
When developing a new product, doing some engineering or research, some Darknet tools can become very handy. But that needs to clarify the nature of the “darknet”: it is not a separate, shadowy internet, but an overlay network functioning on existing global infrastructure. Gaining entry to its hidden services, often recognized by “.onion” addresses, depends on specific software, such as the Tor Browser. This software acts as a gateway, directing network traffic through a series of encrypted relays to obscure a user’s origin and identity. This special design explains its reputation as a haven for illicit activities, as the same privacy that protects a dissident can also conceal a lawbreaker. Still, it is a mistake to equate the technology with its applications. The capacity for anonymous comunicazione is a neutral and potent instrument whose ethical standing is defined by the user’s purpose. For every illegal market, a secure channel could exist for a journalist and a source, a human rights advocate organizing against oppression, or a corporate insider exposing misconduct.
Within the fields of science and engineering, this form of protected communication becomes a foundation for new discoveries and practices. The legitimate applications listed here are primarily defensive in character, including shielding proprietà intellettuale from theft during development, facilitating secure cooperation between global teams on sensitive projects like new medicines or aerospace systems, and allowing researchers to sidestep government censorship to obtain scientific reports and data.
Da un punto di vista pratico, gli strumenti presentati non sono esclusivamente "strumenti darknet", la maggior parte sono elencati in Wikipedia e in altre risorse affidabili, e persino alcuni di essi sono di proprietà di uno Stato (la Posta Svizzera!); sono soluzioni di sicurezza e privacy applicabili a qualsiasi impresa digitale. La loro capacità di connettersi alla darknet è un'unica funzione derivante dal loro progetto principale, che è quello di garantire a scienziati e ingegneri una maggiore padronanza della loro presenza digitale e la sicurezza del loro importante lavoro.
Disclaimer:
Il contenuto di questa pagina è riservato agli adulti, che devono capire cosa fanno e le potenziali conseguenze. Se uno di questi non è il vostro caso, dovete abbandonare questa pagina. (abbiamo così tanto di specifico da progettazione del prodotto).
L'autore di queste informazioni non si assume alcuna responsabilità per le azioni intraprese dal lettore. Gli strumenti e i metodi descritti sono presentati solo a scopo informativo. La legalità dell'uso di crittografia, anonymization networks like Tor, and other privacy-enhancing tecnologie changes greatly from one country to another. An activity that is perfectly legal in one jurisdiction could be a serious civil or criminal offense in another.
Prima di scaricare, installare o utilizzare uno qualsiasi degli strumenti o dei siti menzionati qui di seguito - sia per accedere alla darknet che per qualsiasi altro scopo - è vostro obbligo personale e professionale assicurarvi di essere in piena conformità con le vostre leggi locali, nazionali e internazionali, nonché con qualsiasi politica stabilita dal vostro datore di lavoro o istituzione accademica. In caso di dubbi sulle implicazioni legali o politiche dell'uso di questa tecnologia, è necessario consultare un rappresentante autorizzato dell'azienda (ad esempio un ufficio legale o di sicurezza informatica) o un avvocato qualificato.
Siamo soliti dire: "se c'è un dubbio, allora non c'è dubbio" ... in parole povere: non farlo!
Idea: se fosse necessario l'anonimato vitale nei confronti di un particolare Paese, saremmo particolarmente attenti se lo strumento o il servizio fosse realizzato in quel Paese o se il suo autore fosse originario di quel Paese.
Mancia: alcuni di questi strumenti hanno già un paio di anni. A volte in meglio (affidabilità, patch, funzionalità...), a volte no. Questo è solo un inizio, rimanete aggiornati se fate affidamento su tali strumenti e pratiche.
Attenzione: se lavorate per un'azienda, un'agenzia o un'istituzione, e non come indipendenti, avete delle polizze per questo (vedi conclusione).
Navigazione anonima e accesso alla rete
Questi strumenti consentono agli utenti di navigare in Internet in modo anonimo, il che può essere fondamentale per i ricercatori e gli ingegneri che hanno a che fare con informazioni sensibili o che devono affrontare la censura.

- Il browser Tor: Per ingegneri e scienziati, il Tor Browser è uno strumento essenziale per condurre ricerche su tecnologie sensibili o proprietarie senza lasciare tracce digitali che potrebbero essere monitorate da concorrenti o attori statali. Un ingegnere aerospaziale, ad esempio, può usare Tor per ricercare materiali compositi avanzati o sistemi di propulsione senza allertare i sistemi di sorveglianza aziendali o nazionali sulla direzione di ricerca della propria azienda. Allo stesso modo, uno scienziato dei materiali che studia un nuovo composto sintetico potenzialmente controverso può raccogliere dati da fonti internazionali, compresi quelli dei siti .onion, proteggendo al contempo la propria identità e la natura del proprio lavoro. Tor garantisce che il processo intellettuale di esplorazione e scoperta rimanga riservato.
- I2P (Progetto Internet Invisibile): I2P fornisce un livello di rete robusto, decentralizzato e anonimo, ideale per ingegneri e scienziati che collaborano a progetti a lungo termine e ad alto rischio. A differenza della rete Tor, ottimizzata per la navigazione anonima nell'Internet pubblico, I2P è un Internet anonimo autonomo, eccellente per ospitare e accedere a servizi nascosti ("eepsites"). Un team di ingegneri software che sviluppa un algoritmo di crittografia rivoluzionario potrebbe ospitare il suo intero ambiente di sviluppo - repository di codice, wiki interni e canali di comunicazione - all'interno di I2P. In questo modo si crea un ecosistema sicuro e isolato in cui il loro lavoro è al riparo dallo spionaggio industriale e dalla sorveglianza esterna, garantendo l'integrità e la riservatezza del loro progetto dall'inizio alla fine.
- Freenet:Freenet opera come una piattaforma decentralizzata, peer-to-peer, per la pubblicazione e l'archiviazione di dati resistenti alla censura, rendendola una risorsa preziosa per scienziati e ingegneri che devono garantire la disponibilità a lungo termine del loro lavoro. Un climatologo, ad esempio, può pubblicare un set di dati controverso su Freenet. cambiamento climatico to Freenet, confident that it cannot be easily removed by political or corporate entities seeking to suppress the findings. Because the data is distributed and encrypted across the network’s nodes, it remains accessible to the global scientific community...
You have read 22% of the article. The rest is for our community. Already a member? Accedi
(and also to protect our original content from scraping bots)
Comunità Innovazione.mondo
Accedi o registrati (100% free)
Visualizza il resto di questo articolo e tutti i contenuti e gli strumenti riservati ai soci.
Solo veri ingegneri, produttori, designer, professionisti del marketing.
Nessun bot, nessun hater, nessuno spammer.
There a risk (chance?) of these Darknet tools being misused for illegal activities?
Secure communication is great, but how can we ensure these darknet tools dare not fooling the users also or first ?
Post correlati
Rapporto rischio-beneficio nella valutazione del rischio
Le migliori barzellette sugli ingegneri (e designer, creatori, addetti al marketing...)
I 5 livelli di integrazione del modello di maturità delle capacità (CMMI)
Internet industriale delle cose (IIoT)
Concept Explorer™ di Innovation.world
Linguaggi di programmazione per ingegneria, scienza e ricerca – Confronto completo