Crittografia

Cryptography is the practice and study of techniques for securing communication and information by transforming it into a format that is unreadable to unauthorized users. In product design and innovation, it plays a crucial role in ensuring data integrity, confidentiality, and authentication, thereby protecting sensitive information throughout the research and production processes. By incorporating robust cryptographic methods, organizations can enhance trust and security in their products, fostering consumer confidence and compliance with regulatory standards.

. Ultime pubblicazioni e brevetti sulla sicurezza informatica (InfoSec). Blockchain

Ultime pubblicazioni e brevetti sulla sicurezza delle informazioni (InfoSec)

Questa settimana: blockchain, consapevolezza della sicurezza, controllo dinamico degli accessi, zero trust, IoT, vulnerabilità, contromisure, sicurezza, firewall, classificazione delle anomalie, strumento di supporto alle decisioni, configurazione delle politiche, Transformer, SeqGAN, malware, tipo di documento, apprendimento federato, rilevamento di malware IoT, framework che preserva la privacy, affidabilità, IoT, cybersecurity, modellazione delle minacce, energia solare, crittografia dinamica, documenti digitali, chip GPS, codice di risposta rapida, indicatore acustico, sistemi di controllo degli accessi, assemblaggio di motori, dispositivo di uscita

. Ultime pubblicazioni e brevetti sulla crittografia. Standard di crittografia avanzata (AES)

Ultime pubblicazioni e brevetti sulla crittografia

Questa settimana: Modello linguistico di grandi dimensioni, Algoritmo SARSA, Schedulazione dinamica dei task, Cloud Computing, Moltiplicazione scalare, Crittografia a curva ellittica, Lookup Table, Point Doubling, Takagi-Sugeno-Kang, Rete neurale fuzzy, Crittografia sicura di immagini mediche, Sistemi caotici non lineari, Apprendimento federato, Rilevamento di malware IoT, struttura che preserva la privacy, affidabilità, generatore di numeri casuali veri, alta entropia, condizionamento di Keccak, FPGA, crittografia omomorfa, prove a conoscenza zero, apprendimento suddiviso, privacy dei dati, crittografia dinamica, documenti digitali, chip GPS, codice di risposta rapida, imbarco, passeggero, UAM, fusoliera

it_ITIT
Torna in alto