
Standard bancari, finanziari e assicurativi
Gli standard e i regolamenti internazionali sono essenziali nell'industria alimentare per garantire la sicurezza, la qualità e la coerenza dei prodotti alimentari.
Standard e norme per vari Paesi, parti, componenti, materiali e tecnologie, raggruppati per ambiti e settori.
Gli standard e i regolamenti internazionali sono essenziali nell'industria alimentare per garantire la sicurezza, la qualità e la coerenza dei prodotti alimentari.
I colori e i simboli grafici sono spesso utilizzati per veicolare specifici tipi di informazioni in vari contesti, in modo rapido e veloce.
I tempi del Fortran e del LISP sono quasi finiti. Nel 2025, gli 8 linguaggi di programmazione più utilizzati sono attualmente:
I formati dei file informatici sono modi standardizzati di codificare i dati per l'archiviazione e lo scambio. Dalle immagini iniziali (.bmp o .gif)
Per le convenzioni di denominazione e per motivi di sicurezza, la chimica è uno dei primi domini standardizzati. Oltre agli standard ISO, soprattutto i suoi
Gli standard e i regolamenti internazionali sono essenziali nell'industria alimentare per garantire la sicurezza, la qualità e la coerenza dei prodotti alimentari.
L'ingegneria delle costruzioni civili è un campo ampio con vari settori specializzati, ognuno dei quali si concentra su aspetti diversi dello sviluppo delle infrastrutture e delle
Trova la maggior parte degli standard e delle norme internazionali relative ai principali settori dell'aeronautica e dell'aerospazio: Aviazione commerciale: progettazione,
Trovate la maggior parte degli standard e delle norme internazionali relative a ciascun materiale di queste 6 famiglie: Metalli Polimeri Ceramica Compositi
Oltre alle consuete norme e standard globali ISO 9001 o alle ben note norme sulla ferramenta meccanica: ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità.
Oltre ai consueti standard, norme e metodologie globali per la produzione e l'industria: ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità. Lo standard globale
Oltre ai consueti standard e norme globali per i componenti elettronici e i semiconduttori: ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità. Definisce i criteri