180+ metodologie di ingegneria

Le metodologie più complete per l'ideazione, la gestione dei progetti, la gestione dei rischi, l'ergonomia, il design dei prodotti e la produzione snella.

Metodologie di ingegneria
Engineering methodologies. 140+ Methodologies for design del prodotto, innovation, ideation, Quality, manufacturing, marketing and more …

Within the domain of product design, these 180+ professional methodologies offer the largest collection of articles and resources that delineate various methodologies and tools relevant to ideation, innovation, ergonomics, and manufacturing. This centralized repository permits to access and compare systematic approaches, such as Form, Analisi di adattamento e funzione (FFF), design modulare, Test A/Be il pensiero progettuale.

Gli strumenti elencati mirano a fornire informazioni sulle tecniche per la creazione di nuovi prodotti o per il miglioramento di quelli esistenti, descrivendo in dettaglio i processi che possono portare a una maggiore usabilità, a una riduzione dei costi di produzione e all'allineamento con le pratiche sostenibili. Essi supportano varie fasi dello sviluppo di un prodotto, dalla generazione del concetto iniziale e dalla definizione delle priorità delle caratteristiche fino alla garanzia di qualità e rilevanza per il mercato.

Nota: Le metodologie globali (ISO 9000, Total Quality Management, Design for Manufacturing, Lean Manufacturing, Six Sigma...) non sono incluse nelle schede di confronto qui sotto, ma hanno dei post su questo sito e possono essere cercate con il menu o con la lente di ingrandimento in alto a destra.

Provate questi: Prodotto minimo vitale (MVP)brainstormingSCAMPERNIOSH

Visual Management

Obiettivo:

To make information about processes, performance, standard, and problems immediately apparent and easily understandable to everyone in the workplace.

Come si usa:

Pro

Contro

Categorie:

Ideale per:

Total Productive Maintenance (TPM)

Obiettivo:

To achieve near-perfect production (no breakdowns, no small stops or slow running, no defects, and no accidents) through a proactive, holistic approach involving all employees in equipment maintenance.

Come si usa:

Pro

Contro

Categorie:

Ideale per:

Takt Time

Obiettivo:

To synchronize the pace of production with the rate of customer demand.

Come si usa:

Pro

Contro

Categorie:

Ideale per:

Swimlane Process Map

Obiettivo:

To depict a process flow, clearly delineating the responsibilities and handoffs between different departments, roles, or systems.

Come si usa:

Pro

Contro

Categorie:

Ideale per:

Standardized Work

Obiettivo:

To establish the most efficient, safe, and consistent metodo for performing a task or process, ensuring predictable and high-quality outcomes.

Come si usa:

Pro

Contro

Categorie:

Ideale per:

Stakeholder Analysis

Obiettivo:

To identify all individuals, groups, or organizations that can affect or be affected by a project or initiative, and to understand their interests, expectations, and influence.

Come si usa:

Pro

Contro

Categorie:

Ideale per:

Spaghetti Diagram

Obiettivo:

To visualize the physical flow of people, materials, or information within a workspace or process to identify and reduce wasted motion and transportation.

Come si usa:

Pro

Contro

Categorie:

Ideale per:

Six Big Losses

Obiettivo:

To categorize and provide a quadro for understanding and eliminating the most common causes of productivity loss in manufacturing.

Come si usa:

Pro

Contro

Categorie:

Ideale per:

Metodologie Messaggi completi

Livelli di preparazione tecnologica

Livelli di preparazione tecnologica (TRL)

Technological Readiness Levels (TRL) scoring and methodology serve as pivotal frameworks in Research and Development (R&D) that guide project management and company planning across various

Sintonizzatore di loop PID

Sintonizzatore Avanzato del Loop PID

L'utilizzo del nostro sintonizzatore di loop PID o di metodologie di sintonizzazione appropriate all'interno dei processi produttivi è fondamentale per il controllo statistico di processo (SPC) e per il raggiungimento di un'elevata qualità del prodotto.

Persona Card Creator

Persona Card Creator

Una scheda persona distilla i principali attributi demografici e comportamentali di un segmento di clienti target in un formato di riferimento conciso. I team di marketing e di prodotto si affidano a

Torna in alto

Potrebbe piacerti anche