Casa » Analisi delle modalità e degli effetti dei guasti (FMEA)

Analisi delle modalità e degli effetti dei guasti (FMEA)

1949
Ingegneri che conducono l'analisi della modalità di guasto e degli effetti nella progettazione automobilistica.

(generate image for illustration only)

FMEA is a systematic, bottom-up, inductive metodo for identifying potential failure modes in a system, product, or process. For each failure mode, it assesses the potential effects or consequences, their severity, likelihood of occurrence, and the ability to detect them. The goal is to prioritize and mitigate high-risk failure modes before they occur.

L'FMEA è una delle prime tecniche strutturate di analisi dell'affidabilità. Coinvolge un team interfunzionale che analizza tutti i possibili modi in cui un componente o una fase di processo potrebbe guastarsi (le modalità di guasto). Per ciascuna modalità, il team identifica i potenziali effetti sul sistema, sul cliente o sull'ambiente. Tre fattori vengono quindi generalmente valutati su una scala (ad esempio, da 1 a 10): Gravità (S) dell'effetto, Probabilità di occorrenza (O) della causa e Rilevamento (D) Probabilità di individuare il guasto prima che raggiunga il cliente.

These three scores are multiplied to calculate a Risk Priority Number (RPN), where [latex]RPN = S \times O \times D[/latex]. A high RPN indicates a high-risk failure mode that requires immediate attention. The team then develops and implements corrective actions to reduce the RPN, typically by improving the design to lower the Occurrence or by adding controls to improve Detection.

A key variant is the Failure Mode, Effects, and Criticality Analysis (FMECA), which extends FMEA by including a quantitative criticality analysis based on the probability of the failure mode and the severity of its consequences. FMEA is a living document, continuously updated as designs change, new data becomes available, or processes are improved.

UNESCO Nomenclature: 3307
– Industrial design and technology

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • u.s. military’s need for improved reliability of munitions in the 1940s
  • tecniche di controllo della qualità precoce di Shewhart e Deming
  • tecniche di brainstorming
  • metodi di analisi della causa principale

Applicazioni

  • automotive industry for design and manufacturing process improvement (sae j1739)
  • progettazione aerospaziale per prevenire guasti catastrofici
  • dispositivo medico development to ensure patient safety
  • industria alimentare per identificare e controllare i potenziali pericoli (haccp)

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: fmea, fmeca, failure mode, risk priority number, rpn, bottom-up analysis, quality control, process improvement.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti