
Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (HACCP)
In the sectors of food manufacturing and processing, Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) stands as a professional framework
Il miglioramento continuo è un approccio sistematico al miglioramento di prodotti, servizi e processi attraverso progressi incrementali nel tempo. Si tratta di valutare regolarmente le prestazioni, identificare le aree da migliorare e implementare le modifiche in base al feedback e all'analisi dei dati. Questo processo iterativo favorisce l'innovazione e l'efficienza, portando in ultima analisi a risultati di qualità superiore e a una maggiore soddisfazione dei clienti.
In the sectors of food manufacturing and processing, Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) stands as a professional framework
Use our PID loop tuner or appropriate tuning methodologies within manufacturing processes is foundational for Statistical Process Control (SPC) and
Testate il nostro esclusivo Autocracy Calculator™ gratuito per valutare se il paese di vostra scelta è più probabilmente una democrazia o un'autocrazia.
La pandemia COVID-19, per quanto impegnativa, ha portato ad alcuni risultati positivi: le chiusure globali hanno portato a una significativa riduzione delle emissioni aeree.
Quasi il 70% dei progetti di R&S non soddisfa le esigenze specifiche dei clienti. Questo numero così elevato dimostra quanto sia importante una chiara CSR
Il Design Review Tree™, in breve DRT, è il nostro strumento originale per aiutarvi a rivedere i progetti dei vostri prodotti e in parte
Oltre ai consueti standard, norme e metodologie globali per la produzione e l'industria: ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità. Lo standard globale
Questa settimana: sostenibilità, trattamento delle acque reflue, audit energetico, ISO 50001, SEM-ANN, produzione alimentare, TQM, produzione snella, sostenibilità, industria petrolifera, lean e green, integrazione, AI-Driven, modello Random Forest, approccio Six Sigma, processo di stampa offset, catene globali del valore, emissioni di carbonio, MRIO, modello di regressione econometrica, Lean Six Sigma, Industria 4. 0, produzione sostenibile, TOPSIS, fattori critici di successo, DMAIC, DMADV, fermentati, prodotti non caseari, avena, proteine della fabbra.0, produzione sostenibile, TOPSIS, fattori critici di successo, DMAIC, DMADV, fermentati, non caseari, avena, proteina faba
Sapevate che il poka-yoke può ridurre notevolmente i tassi di difettosità e migliorare la qualità dei prodotti? Non si limita a ridurre gli errori.
Vi siete mai chiesti cosa porta al successo dei cambiamenti personali? Il modello ADKAR è stato creato da Jeff Hiatt di
Il metodo di risoluzione dei problemi 8D è stato sviluppato da Ford Motor Company alla fine degli anni '80. Oggi è uno dei metodi di risoluzione dei problemi più diffusi. Oggi è uno dei metodi di
Sapevate che un cambiamento organizzativo di successo ha solo una probabilità del 30%? Questo fatto evidenzia la necessità di un'attenta
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% endif %}