Casa » Progettazione del prodotto » Ergonomia » Esperienza del cliente (CX) vs Esperienza utente (UX) nella progettazione del prodotto

Esperienza del cliente (CX) vs Esperienza utente (UX) nella progettazione del prodotto

esperienza del cliente e dell'utente

Designer: conosci la differenza tra progettazione dell'esperienza del cliente (CX) e dell'esperienza utente (UX)? Mentre questo potrebbe essere l'apprendimento di una vita piena, ecco alcune nozioni di base. L'impatto che la comprensione dei due concetti distinti ma interconnessi può avere sulla progettazione del prodotto è notevole. Abbracciando CX e UX, le aziende possono ottenere risultati senza precedenti nella loro strategia di progettazione del prodotto.

Il design del prodotto è una componente essenziale di qualsiasi strategia aziendale, sia che si tratti di un prodotto o servizio online che di un bene fisico. È la base su cui le aziende costruiscono la loro presenza sul mercato e trovano il successo. Dal punto di vista dell'attrazione di nuovi clienti, è fondamentale creare prodotti che soddisfino le esigenze del pubblico target. Affinché un prodotto abbia successo e fornisca una reale valore aggiunto agli utenti, deve essere progettata tenendo conto sia del customer experience design che dell'user experience design.

Che cos'è il design dell'esperienza del cliente (CX)?

Il design dell'esperienza del cliente (CX) è il processo di creazione di un viaggio del cliente coinvolgente, memorabile e positivo con un prodotto o servizio. Si concentra sulla fornitura di un'esperienza utente ottimale progettata per migliorare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti. Il design CX considera l'intero percorso del cliente:

dalla ricerca pre-acquisto del cliente alle recensioni e feedback post-acquisto

Ogni dettaglio dell'esperienza del cliente è attentamente considerato al fine di creare un'esperienza unica e personalizzata su misura per le esigenze, le preferenze e i dati demografici dell'individuo.

Esperienza del cliente
Esperienza del cliente

Esempio su un servizio web: per fornire la migliore CX possibile, i designer e i marketer devono tenere conto di vari fattori come l'ottimizzazione della velocità, la compatibilità con i dispositivi mobili e le funzionalità di personalizzazione come i consigli sui prodotti o chat assistenza. Sono questi piccoli dettagli che possono fare una grande differenza in termini di soddisfazione e fedeltà dei clienti. Inoltre, strumenti UX come le mappe di calore e i test A/B possono aiutare a determinare gli elementi del design del vostro prodotto che si dimostrano più efficaci per i clienti.

Nel complesso, il design CX è una parte essenziale di qualsiasi strategia di progettazione di prodotti di successo. Comprendendo le differenze tra il design CX e UX e sfruttando varie tecniche come la personalizzazione e i test A/B, le aziende possono creare progetti che soddisfano i clienti ottenendo anche risultati senza pari.

Campagna di studio Cx
Campagna di studio Cx

Come migliorare l'esperienza del cliente?

Misura l'esperienza del cliente attraverso uno studio o un sondaggio:

    1. Definire gli obiettivi dello studio CX: prima di iniziare uno studio CX, è importante definire gli obiettivi dello studio. Ciò contribuirà a garantire che lo studio si concentri sulle aree più importanti per l'azienda.
    2. Identificare il pubblico di destinazione: il pubblico di destinazione dovrebbe essere identificato per garantire che lo studio sia condotto sulle persone giuste. Ciò potrebbe includere clienti esistenti, potenziali clienti o qualsiasi altro gruppo rilevante correlato al servizio o al prodotto che intendi fornire.
            • Mancia: dovresti aprirti, al contrario, scoprire che le opportunità per il tuo prodotto risiedono in un segmento o mercato completamente diverso da quello originariamente scelto per il sondaggio
    3. Progettare il sondaggio: una volta identificato il pubblico target, dovrebbe essere sviluppato un sondaggio che aiuti a raccogliere i dati necessari. Ciò dovrebbe includere domande sull'esperienza del cliente con il prodotto o il servizio, il prezzo, l'uso previsto, le emozioni, le aspettative, nonché qualsiasi altra informazione pertinente. Le domande chiuse sono ovviamente più facili da gestire automaticamente in seguito, ma ogni sondaggio dovrebbe avere alcune domande aperte, in cui l'utente può esprimere ciò che desidera, per un feedback che non sarebbe stato catturato in nessun'altra domanda
    4. Eseguire il sondaggio e raccogliere i dati: una volta che il sondaggio è stato sviluppato, dovrebbe essere distribuito al pubblico di destinazione. Questo può essere fatto tramite e-mail, social media, sondaggi stradali, siti Web o qualsiasi altro metodo appropriato.
    5. Analizzare i dati e implementare le modifiche: una volta raccolti i dati, dovrebbero essere analizzati per identificare eventuali aree di miglioramento. Ciò potrebbe includere modifiche al prodotto o al servizio o modifiche all'esperienza del cliente.
    6. Monitorare i nuovi risultati: una volta implementate le modifiche precedenti, è importante monitorare i risultati al fine di garantire il raggiungimento degli esiti desiderati. Ciò potrebbe includere il monitoraggio dei livelli di soddisfazione del cliente o qualsiasi altra metrica pertinente.

Nota: leggi il pepite d'oro per l'articolo di innovazione disporre di altri mezzi per ottenere idee di miglioramento da parte dei clienti e feedback dei clienti.

Dall'ux, al design, al marketing, alle vendite
Da ux, design, marketing, alle vendite

Che cos'è il design dell'esperienza utente (UX)?

La progettazione dell'esperienza utente (UX) è un approccio alla progettazione del prodotto che si concentra sul miglioramento della soddisfazione dell'utente. Si tratta di creare un prodotto che soddisfi le esigenze degli utenti e risolva i loro problemi fornendo allo stesso tempo un'esperienza intuitiva, facile da usare ed esteticamente gradevole. Per raggiungere questo obiettivo,

I progettisti di UX devono considerare l'usabilità, l'accessibilità, la desiderabilità e l'efficienza del prodotto

Ciò include lo svolgimento di ricerche sulle abitudini e le preferenze degli utenti, la prototipazione e il wireframing di possibili progetti, il test sugli utenti per ricevere feedback e l'analisi dei risultati per determinare cosa funziona meglio.

Esperienza dell'utente
Esperienza dell'utente

Fondamentalmente, il design UX riguarda la comprensione delle esigenze degli utenti e la creazione di prodotti che soddisfino tali esigenze nel modo più efficiente possibile. Ciò può comportare lo sviluppo di un'interfaccia che semplificherà per gli utenti la navigazione nel prodotto e la comprensione del suo funzionamento. Può anche includere considerare quanto bene il prodotto si adatta allo stile di vita dell'utente, oltre a quanto sia visivamente accattivante.

A customer experience strategy is needed to ensure that customers have a positive and consistent experience with a company. It helps to build trust and loyalty, create a competitive advantage, and increase customer satisfaction. A personalized customer experience should focus on creating a personalized, seamless experience and be tailored to the company’s unique products and services, as well as its target audience.

Il processo di progettazione UX prevede più passaggi come condurre ricerche sulle abitudini e preferenze degli utenti, creare prototipi e wireframe di possibili progetti, testare tali progetti con gli utenti per ricevere feedback e determinare quale funziona meglio e analizzare i risultati di tali test al fine di migliorare il design del prodotto. Attraverso questo processo iterativo di collaborazione con gli utenti in ogni fase del processo di progettazione, i progettisti UX possono assicurarsi di aver creato un prodotto che soddisfi le esigenze degli utenti e offra loro la migliore esperienza possibile.

Come non interferire in uno studio UX?

Mentre alcuni suggerimenti possono essere ovvi o comuni con uno studio CX, la motivazione del progettista per ottenere risultati può interferire con i test stessi, questo è il motivo per cui molti consigliano di delegare o subappaltare tale studio UX.

    1. Studio Ux
      Studio Ux

      Evitare di fare ipotesi sull'esperienza del cliente. Questo è molto difficile nelle fasi iniziali di progettazione e...

Avete letto 52% dell'articolo. Il resto è per la nostra comunità. Sei già un membro? Accedi
(e anche per proteggere i nostri contenuti originali dai bot di scraping)

Comunità Innovazione.mondo

Accedi o registrati (100% free)

Visualizza il resto di questo articolo e tutti i contenuti e gli strumenti riservati ai soci.

Solo veri ingegneri, produttori, designer, professionisti del marketing.
Nessun bot, nessun hater, nessuno spammer.

Sommario
    Fügen Sie eine Überschrift hinzu, um mit der Generierung des Inhaltsverzeichnisses zu beginnen

    DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
    Mechanical Engineer, Project, Process Engineering or R&D Manager
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
    Contattami su LinkedIn
    Plastic metal electronics integration, Design-to-cost, GMP, Ergonomics, Medium to high-volume devices & consumables, Lean Manufacturing, Regulated industries, CE & FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, medical ISO 13485

    Stiamo cercando un nuovo sponsor

     

    La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
    > inviaci un messaggio <

    Ricevi tutti i nuovi articoli
    Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

    oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

    Historical Context

    (if date is unknown or not relevant, e.g. "fluid mechanics", a rounded estimation of its notable emergence is provided)

    Argomenti trattati: Customer Experience, User Experience, Product Design, Customer Journey, Customer Satisfaction, Loyalty, Personalizzazione, A/B Testing, Target Audience, Survey Design, Data Analysis, User Needs, Engagement, Feedback, Optimization, Mobile Compatibility, Heat Maps, ISO 9241, ISO 25010, ISO 9241-210, ISO 13407 e ISO 20282.

    1. Dahlia Ward

      Io sostengo che l'interferenza dello studio UX può talvolta offrire nuove intuizioni. Non è una prospettiva valida?

      1. Fabrice

        Nuove intuizioni, sì. Ma vale la pena distorcere il comportamento degli utenti e alterare i risultati? Ne dubito.

    2. luisa jenkins

      Posso suggerire un'esplorazione più approfondita di come queste due discipline possano collaborare tra loro?

    3. Gudrun Runolfsson

      sarebbe utile chiarire come questi concetti differiscono nelle applicazioni pratiche, come ad esempio nei prodotti digitali rispetto a quelli fisici

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Post correlati

    Torna in alto

    Potrebbe anche piacerti