Casa » Divertimento ingegneristico » Inglese per stranieri: evita le trappole britanniche

Inglese per stranieri: evita le trappole britanniche

Inglese per stranieri - evitare le trappole degli inglesi. Inglese per stranieri - Evitare le trappole degli inglesi.

L'inglese britannico può essere fonte di confusione per chi non è madrelingua, perché la cortesia porta spesso a un linguaggio indiretto, rendendo difficile capire cosa qualcuno intenda veramente per altre culture. Per rispetto, gli inglesi potrebbero evitare di dire "no" direttamente, usando frasi come "ci penserò", che in realtà significa "no". Il loro senso dell'umorismo si basa molto sull'ironia, sull'understatement e sul sarcasmo, che possono essere facilmente fraintesi. Queste abitudini culturali fanno sì che il messaggio inteso sia spesso nascosto e richieda un'attenta interpretazione al di là delle parole letterali.

Inglese britannico

Oltre al famoso "piove a catinelle" e ad altri modi di dire divertenti e di facile comprensione, uno degli aspetti più difficili nella comunicazione professionale tra madrelingua e non madrelingua è quando l'intenzione è sottintesa, o con ironia per le culture straniere che usano uno stile molto più diretto a mente aperta.

Ciò che sembra positivo o incoraggiante per voi (non britannici)... può essere completamente l'opposto.

La tabella che segue è un must se gestite progetti internazionali o affari con persone di madrelingua inglese, soprattutto inglesi.

(questo non è un lavoro dell'innovation.world. Copie non attribuite di questa tabella circolano da almeno 15 anni. Per conoscere l'autore originale, fare riferimento al di sotto della tabella)

What the British say What the British mean What the foreigners understand
I hear what you say I disagree completely He accepts my point of view
You must come by for dinner sometime Just being polite; Goodbye!  He will invite me for dinner in the course of time
Very interesting I don’t agree He likes my idea
With the greatest respect  You must be a fool He respects me/my view
I’m sure it’s my fault It’s your fault!  It is his fault
That is an original point of view You must be crazy They like the idea
I almost agree  I don’t agree He almost agrees
You’ll get there (eventually) No way you will make it Encouragement to go on
I’ll bear it in mind I won’t do anything about it He will use it when appropriate
Could we consider some other options I don’t like your idea He is still in the process of thinking
I would suggest Do it as I want you to An open suggestion
By the way The primary purpose is Not very important
Perhaps you could give this some more thought Don’t do it, it’s a bad idea Consider possible road blocks
Quite good A bit disappointing Quite good
Not bad (very) good Average or poor
 Please consider  Do it or forget it  He leaves it up to me
 I have a further suggestion  Take it or leave it  He leaves it up to me
 The method described is rather original  Bullshit  It’s a good method
I have a few preliminary suggestions I strongly suggest you to follow my suggestions Don’t change anything until final
suggestions have been made
Reads well Really good Average
I am somewhat disturbed by the methodology I am crossed He is not feeling too comfortable about it
With all due respect You don’t know what you are doing, I have a better suggestion (polite disagreement) With the greatest respect
A few issues that need to be addressed A whole lot needs to be changed 2–3 issues need rewriting
An issue that worries me slightly A great worry A minor issue
I am sorry we have to reject your paper
on priority grounds
Your paper sucks My paper nearly made it
I am sorry to disappoint you on this occasion I could not care less He is sorry

© Nannette Ripmeester @Expertise in Labour Mobility, pubblicato qui con la sua autorizzazione

L'enfasi è tutto

Molto più semplice dello stile britannico di cui sopra, in quanto comune a molte (tutte?) le lingue, è quello in cui alla fine si mette l'accento nella frase. Molto più facile, almeno per gli esseri umani, perché un LLM di intelligenza artificiale avrà molte più difficoltà a capirle. Un esempio famoso è:

I never said she stole my money” = Qualcun altro può averlo detto, ma non io.

“I never said she stole my money”= Non ho fatto questa affermazione in nessun momento.

“I never said she stole my money” = L'ho fatto intendere o pensare, ma non l'ho detto.

“I never said she stole my money” = Non ho mai detto che fosse lei

“I never said she stole my money” = Potrei averle prestato o dato il denaro 

“I never said she stole my money” = ha rubato i soldi di qualcun altro

“I never said she stole my money = ha rubato qualcos'altro oltre ai miei soldi

(come il Brits English di cui sopra, questo circola da almeno 13 anni. Se siete o conoscete l'autore originale, saremo lieti di accreditarlo).

Sommario
    Aggiungi un'intestazione per iniziare a generare il sommario

    DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
    Contattami su LinkedIn
    Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

    Stiamo cercando un nuovo sponsor

     

    La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
    > inviaci un messaggio <

    Ricevi tutti i nuovi articoli
    Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

    oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

    Argomenti trattati: pulsossimetro, %SpO2, dispositivo medico, portatile, a basso costo, LED, a batteria, OEM, revisione del design, manuale utente, distinta base di assemblaggio, design meccanico, PCB a doppio lato, rumore del segnale, durata, tracciabilità, analisi dei rischi, innovazione ISO 80601-2-61, IEC 60601-1, ISO 13485, ISO 14971 e ISO 62366.

    اترك تعليقا

    لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني. الحقول الإلزامية مشار إليها بـ *

    Contesto storico

    1965
    1970
    1980
    1980
    1960
    1969
    1976-05-28
    1980
    1990

    (se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

    Post correlati

    Torna in alto