Casa " Carriera di designer di prodotto o di designer industriale

Carriera di designer di prodotto o di designer industriale

designer di prodotto vs. designer industriale

Nel mondo del design mi trovo spesso al crocevia tra estetica, creatività e funzionalità. I percorsi del design del prodotto e del design industriale mi incuriosiscono. Questi ruoli si concentrano sulla realizzazione di idee, ma evidenziano aree diverse. I designer di prodotto guardano esperienza dell'utente e funzionalità, come vengono prodotti, e realizzarli su larga scala. I designer industriali si concentrano sull'aspetto delle cose, sull'impressione, sul sociale e sul contesto. Conoscere le differenze tra questi ruoli ci aiuta a capire come ciascuno di essi influenzi la ricerca e lo sviluppo. È interessante per chiunque sia interessato a una carriera nel design o a comprendere meglio questi ruoli.

Come nell'immagine introduttiva, all'inizio possono sembrare molto simili. Nei progetti di sviluppo reali non lo sono.

Ma i loro domini si sovrappongono, quindi la confusione è da evitare.

Punti di forza

      • I designer di prodotto si concentrano sull'esperienza dell'utente, sui processi di fabbricazione e sulla produzione su larga scala.
      • I designer industriali pongono l'accento sull'estetica e sulla funzionalità del prodotto.
      • Entrambi i ruoli richiedono una forte capacità di risoluzione dei problemi e creatività.
      • La comprensione delle differenze aiuta a riconoscere i contributi di ciascuna professione e contribuisce alla realizzazione di un progetto di R&S fluente.
      • Ogni ruolo svolge un ruolo fondamentale nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative.

Capire il ruolo di un designer industriale

Il lavoro di un designer industriale è molto dinamico e mescola la creatività con la storia, le tendenze e il contesto. Utilizza la visione artistica e le abilità pratiche per immaginare i prodotti. Avere competenze sia creative che pratiche è fondamentale per ottenere buoni risultati nel campo del design.

Responsabilità principali

  • Ricercare le esigenze degli utenti per fare scelte di design migliori.
  • Pensare a nuove idee che siano belle e utili.
  • Creare progetti belli e funzionali.
  • Utilizzando la mano, gli schizzi o il software 3D per realizzare viste generali.
  • Collaborare con i progettisti e gli ingegneri del prodotto per assicurarsi che i prodotti possano essere realizzati.
  • Provare i prototipi per migliorarne il funzionamento e la percezione da parte degli utenti - solo la parte percepita -.

Competenze necessarie per il design industriale

Per essere davvero bravi nel design industriale, è necessario possedere determinate competenze. Le competenze importanti per questo lavoro sono:

  • Disegno a mano, schizzi e prospettive
  • Saper utilizzare programmi di progettazione come Rhino o Adobe Creative Suite.
  • Conoscenza dei materiali e di come sono fatti gli oggetti.
  • Ottima capacità di parlare e lavorare con gli altri e di spiegare bene le proprie idee progettuali agli altri.
  • Avere un buon occhio per i dettagli e amare l'aspetto delle cose.
  • Un'ampia cultura del visual design, dell'architettura, della storia e delle tendenze.

Capire il ruolo di un Product Designer

Il ruolo di un designer di prodotto è fondamentale per realizzare prodotti che funzionino bene, siano sicuri e abbiano un prezzo accettabile.e che sia facile da realizzare. Esplorando questa carriera, ho capito che non si tratta solo di design. Si tratta di migliorare l'esperienza degli utenti con scelte di design intelligenti.

Responsabilità principali

I designer di prodotto hanno alcune responsabilità principali:

  • Condurre ricerche per capire cosa vogliono e di cosa hanno bisogno gli utenti.
  • Realizzare prototipi per testare le idee e ottenere un feedback dagli utenti.
  • Lavorare con team come ingegneri di produzione e addetti al marketing.
  • Aggiornare i progetti in base a ciò che dicono le persone per migliorare il prodotto finale.

Competenze necessarie per la progettazione di prodotti

Ci sono alcune competenze chiave necessarie per essere un buon product designer:

  • Essere creativi e proporre soluzioni tecniche nuove e interessanti.
  • Saper utilizzare software di progettazione 2D e 3D o software elettronici o di programmazione (le differenze con gli ingegneri devono essere discusse)
  • Capire come rendere i prodotti facili e piacevoli da usare.
  • Lavorare bene con gli altri in un ambiente impegnativo.
  • Essere in grado di risolvere sfide tecniche difficili.

"Il design industriale consiste nel trovare una combinazione originale, ma semplice, di forme, colori e materiali che supportino le funzionalità e rendano il prodotto unico, accattivante e senza tempo".

Un errore comune per gli ingegneri:

"Mi occuperò io stesso del design industriale arrotondando tutti gli angoli e i bordi nel mio CAD".

ruolo del designer industriale

routine quotidiana del designer industriale

Il processo di progettazione del prodotto

Il processo di progettazione di un prodotto è un modo ben pianificato per assicurarsi che ogni parte di un nuovo prodotto sia esaminata e realizzata correttamente. Seguo un percorso con fasi specifiche che mi aiutano a scavare in profondità nelle idee, tenendo d'occhio le esigenze degli utenti e i desideri del mercato. Questo approccio rende più fluido ed efficace il passaggio attraverso le fasi di progettazione.

Fasi di sviluppo del prodotto

Ogni fase è fondamentale per creare il prodotto finale. Ecco come, in modo eccessivamente semplificato, l'ho suddivisa ed è molto più dettagliata su innovazione.mondo:

  1. Ideazione: il brainstorming inizia qui. Mi vengono in mente molte idee basate su ciò che gli utenti dicono e su ciò di cui hanno bisogno.
  2. Concettualizzazione: Prendo le idee migliori e le realizzo, concentrandomi sulla loro fattibilità e attenendomi alle regole di progettazione.
  3. Prototipazione: Creo rapidamente dei modelli delle mie idee. Questa fase prevede spesso l'utilizzo di materiali e metodi diversi per mostrare l'aspetto del prodotto finale.
  4. Progettazione finale: Dopo aver ricevuto un feedback sui prototipi, aggiusto le cose come necessario. Poi, blocco una definizione dettagliata del progetto.
  5. verifica e convalida
  6. Produzione

Strumenti utilizzati nella progettazione del prodotto

Per portare avanti il processo di progettazione del prodotto in modo efficace, utilizzo diversi strumenti che aumentano il lavoro svolto e aiutano tutti a lavorare meglio insieme. Gli strumenti principali includono:

  • Software CAD: AutoCAD, Creo, Inventor e SolidWorks sono ottimi per realizzare progetti dettagliati e modelli 3D.
  • Le piattaforme di collaborazione rendono più facile parlare e gestire i progetti, in modo che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda.
  • Strumenti di prototipazione software e hardware, come archivi o risorse online.

Designer di prodotto vs. designer industriale: Differenze chiave

processo di design industrialeImparare le differenze tra un product designer e un industrial designer può approfondire la comprensione dei loro ruoli. Entrambi sono fondamentali nel campo del design, ma affrontano i problemi in modo diverso.

Un designer industriale si occupa di articoli per i consumatori. Si concentrano sul miglioramento dell'esperienza dell'utente, dell'aspetto e del legame emotivo con il prodotto. Il loro lavoro si distingue per l'attenzione ai dettagli e la ricerca della novità.

Al contrario, un designer di prodotto punta alla funzionalità e alla facilità di produzione su larga scala. Nei suoi progetti bilancia le esigenze di qualità di produzione, costo e facilità d'uso.

  Progettista industriale Progettista di prodotti
Focus Beni di consumo individuali, articoli prodotti in serie
Interazione con l'utente Privilegia l'esperienza utente e il design emozionale Enfatizza la funzionalità e l'usabilità
Processo di progettazione Iterativo con attenzione alla creatività Strutturato con attenzione all'ingegneria e alla praticità
Collaborazione Spesso collabora con i team di marketing e di branding. Lavora a stretto contatto con ingegneri e produttori

I designer di prodotto e i designer industriali svolgono ciascuno un ruolo chiave in un progetto di ricerca e sviluppo. Affrontano sfide diverse, migliorando il modo in cui oggi utilizziamo e apprezziamo i prodotti.

designer di prodotto vs. designer industriale

Istruzione e diplomi tipici dei designer

Ottenere la giusta formazione è fondamentale per chiunque voglia avere successo come designer. Che si tratti di prodotti o di settori industriali, conoscere i percorsi formativi facilita la scelta. Le qualifiche formali costituiscono una base per le competenze creative e tecniche in questo campo.

Negli Stati Uniti i programmi di formazione per l'ingegneria richiedono l'accreditamento da parte dell'Accreditation Board for Engineering and Technology (ABET), a differenza dei programmi per il design industriale che sono accreditati dalla National Association of Schools of Art and Design (NASAD). Naturalmente, l'istruzione ingegneristica richiede un'intensa formazione in matematica e scienze fisiche, che non è tipicamente richiesta nell'istruzione del design industriale. (fonte: Wikipedia)

Questo contenuto è riservato ai membri della comunità

Unisciti alla comunità innovation.world - 100% gratis

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi

FAQ

Qual è la differenza tra un product designer e un industrial designer?

Un designer industriale si concentra sulla realizzazione di prodotti che abbiano un bell'aspetto e funzionino bene per gli utenti e per l'ambiente in cui si trovano, secondo le tendenze attuali e a lungo termine. A designer di prodotto si occupa di rendere i prodotti facili ed efficienti da produrre su larga scala. I punti in comune tra le due cose sono l'eL'attenzione per l'ambiente, l'obiettivo di essere eco-compatibili e la creazione di progetti pratici a partire da nuove idee guidano i designer industriali. Entrambi trovano idee nelle tendenze, nei feedback degli utenti e nel desiderio di fare la differenza per molte persone.

Quali sono le responsabilità e le competenze principali di un product designer?

Capire le esigenze degli utenti è fondamentale per un product designer. Inoltre, elabora idee di design, realizza prototipi e li testa con gli utenti.  Anche la conoscenza dei materiali e di come sono fatti gli oggetti è utile. I progettisti di prodotti utilizzano software CAD e strumenti come le stampanti 3D. Questi strumenti facilitano la progettazione e migliorano il lavoro di squadra per preparare la successiva fase di produzione.

Quali sono i principali compiti e strumenti di un designer industriale?

Il loro obiettivo è realizzare prodotti belli e funzionali. La chiave è produrre un design con uno stile unico e un intento chiaro. È importante essere creativi e saper usare penne e matite, nonché software di progettazione come Adobe Creative Suite. I designer di prodotto devono conoscere stili e generi, tendenze, modalità e comprendere l'esperienza dell'utente (UX) e comunicare bene.

Indice dei contenuti
    Aggiungere un'intestazione per iniziare a generare l'indice.

    Sfida di progettazione o di progetto?
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto o di ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso in Francia e Svizzera.
    Contattatemi su LinkedIn
    Prodotti in plastica e metallo, Design-to-cost, Ergonomia, Volumi medio-alti, Industrie regolamentate, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 medicale Classe II e III

    Università?
    Istituzione?

    Volete diventare partner di questo sito ospitandolo?
    > inviaci un messaggio <

    Argomenti trattati: Product Designer, Industrial Designer, User Experience, Funzionalità, Estetica, Processi di produzione, Produzione su larga scala, Prototipazione, Test degli utenti, Ricerca di design, Collaborazione, Pensiero creativo, Capacità di risoluzione dei problemi, Software di progettazione, Modelli 3D, Feedback, Tendenze di mercato, ISO 9241, ISO 13407, ISO 9001, ISO 14001 e ISO 2768.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    it_ITIT
    Torna in alto