Casa » Marketing virale

Marketing virale

1996
  • Jeffrey Rayport
Scena d'ufficio che ritrae professionisti che studiano strategie di marketing virale in ambito economico.

Viral marketing describes any marketing strategy that encourages individuals to pass on a marketing message to others, creating the potential for exponential growth in the message’s exposure and influence. Like viruses, such strategies take advantage of rapid multiplication to explode the message from person to person. It is a form of amplified word-of-mouth, often facilitated by the internet.

Il marketing virale è una tecnica che sfrutta i social network preesistenti per generare aumenti esponenziali della brand awareness. Il principio fondamentale è creare contenuti o campagne così accattivanti, divertenti o interessanti che gli utenti sentano un bisogno intrinseco di condividerli con amici e contatti. Questo processo autoreplicante è analogo alla diffusione di un virus biologico, da cui il nome. Tra i primi esempi figura la campagna Hotmail, che aggiungeva un messaggio promozionale a ogni email inviata dai suoi utenti, trasformando di fatto la sua base di utenti in un esercito di marketing.

For a campaign to go viral, the content must typically evoke a strong emotional response—humor, awe, surprise, or even anger. It must also be easy to share. The rise of social media platforms like Facebook, Twitter, YouTube, and TikTok has been a massive catalyst for viral marketing, providing frictionless channels for rapid dissemination. While some viral successes happen by accident, most are the result of carefully planned strategies that understand target audience psychology and social network dynamics. Marketers often “seed” the viral content by initially sharing it with a small group of influential individuals, hoping they will propagate it to their larger networks, thereby initiating the viral cascade.

UNESCO Nomenclature: 3301
- Economia

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Metcalfe’s law (the value of a network is proportional to the square of the number of users)
  • Concetto di catena di Sant'Antonio
  • Modelli epidemiologici
  • Teoria della diffusione delle innovazioni

Applicazioni

  • video virali su youtube e tiktok
  • meme di internet
  • catene di Sant'Antonio via e-mail (prima forma)
  • funzionalità di segnalazione di un amico in app come Dropbox
  • sfide condivisibili sui social media

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: viral marketing, social media, content marketing, exponential growth, buzz marketing, memes, word-of-mouth, digital marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti