Casa » Progettazione incentrata sull'utente (UCD)

Progettazione incentrata sull'utente (UCD)

1986
  • Donald Norman
Spazio di lavoro ergonomico in cucina con utensili dal design incentrato sull'utente di OXO Good Grips.

A design philosophy and iterative process where the needs, wants, and limitations of end-users are given extensive attention at each stage of the design process. UCD aims to create products that are highly usable and accessible by involving users throughout the design cycle through research, testing, and feedback, rather than relying solely on designer assumptions.

User-Centered Design (UCD) fundamentally shifts the focus of product development from the technical capabilities of the system to the experience of the person using it. The process is built on an explicit understanding of users, tasks, and environments. It begins with extensive user research to build empathy and gather insights, often creating ‘personas’—fictional characters representing key user types—and mapping out ‘user journeys’ to understand their interactions with a product in context. Throughout the design process, UCD employs a variety of methods to keep the user involved. These include usability testing, where users are observed performing tasks with a prototype, A/B testing to compare different design variations, and participatory design sessions where users are invited to contribute ideas directly. The core principle is iteration: design, prototype, test, and repeat. Feedback from each testing round directly informs the next design iteration, ensuring the product evolves based on real user data rather than internal opinions. This approach significantly reduces the risk of creating a product that is difficult to use or fails to solve a genuine user problem, ultimately leading to higher user satisfaction and adoption rates.

UNESCO Nomenclature: 6106
– Ergonomics

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • il campo dell'ergonomia e dei fattori umani
  • ricerca di psicologia cognitiva sulla percezione umana e sulla risoluzione dei problemi
  • lo sviluppo di interfacce grafiche utente (GUI)
  • industrial design’s focus on form and function

Applicazioni

  • the user interface of the mela iphone
  • google’s search engine interface
  • utensili da cucina ergonomici di OXO Good Grips
  • funzionalità di accessibilità nei sistemi operativi moderni come Windows e macOS

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: user-centered design, UCD, human-computer interaction, usability, user experience, donald norman, ergonomics, accessibility.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti