Casa » Ciclo PDCA (Pianifica-Fai-Verifica-Agisci)

Ciclo PDCA (Pianifica-Fai-Verifica-Agisci)

1950
  • Walter A. Shewhart
  • W. Edwards Deming
Collaborazione di gruppo in una riunione del ciclo PDCA nell'ambito delle scienze gestionali.

The PDCA cycle, also known as the Deming Cycle or Shewhart Cycle, is an iterative four-step management metodo used for the control and continuous improvement of processes and products. It provides a simple and effective approach for solving problems and managing change, ensuring that ideas are tested on a small scale before being implemented organization-wide.

Il ciclo PDCA è una serie sistematica di fasi per acquisire conoscenze e apprendimenti utili al miglioramento continuo di un prodotto, di un processo o di un servizio. La fase "Piano" prevede l'identificazione di un'opportunità o di un problema e la pianificazione di un cambiamento. Questo include l'analisi dello stato attuale, la definizione degli obiettivi e lo sviluppo di una teoria su come raggiungerli. La fase "Do" è quella in cui il piano viene eseguito, in genere su piccola scala o come progetto pilota. Ciò consente di testare il cambiamento proposto senza interrompere l'intero sistema. In questa fase si raccolgono i dati per misurare l'impatto del cambiamento.

Nella fase "Check" (o "Study"), i risultati della fase "Do" vengono valutati rispetto ai risultati attesi definiti nella fase "Plan". Ciò comporta l'analisi dei dati raccolti per verificare se il cambiamento ha funzionato come previsto e cosa si è imparato. Infine, la fase "Act" è quella in cui le conoscenze acquisite vengono utilizzate per prendere una decisione. Se il cambiamento ha avuto successo, viene implementato su scala più ampia. In caso contrario, il ciclo ricomincia con un nuovo piano basato sulle lezioni apprese. Questa natura ciclica rende il PDCA un potente motore per il miglioramento continuo e l'apprendimento organizzativo.

UNESCO Nomenclature: 3309
- Scienze gestionali

Tipo

Metodologia

Interruzione

Fondamento

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • il metodo scientifico (ipotesi, esperimento, valutazione)
  • Il lavoro di Francis Bacon sul ragionamento induttivo
  • Il lavoro iniziale di walter shewhart su controllo statistico di processo

Applicazioni

  • sprint di sviluppo software agile
  • produzione snella per il perfezionamento dei processi
  • gestione del progetto per lo sviluppo iterativo
  • produttività personale e definizione degli obiettivi
  • implementazione di modifiche nei protocolli sanitari

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Correlato a: PDCA, ciclo di Deming, ciclo di Shewhart, miglioramento continuo, processo iterativo, problem-solving, controllo di qualità, metodo di gestione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti