Casa » Livellamento della produzione Heijunka

Livellamento della produzione Heijunka

1960
  • Taiichi Ohno
Scheda Heijunka in uno stabilimento di produzione che dimostra i principi di livellamento della produzione.

(generate image for illustration only)

Heijunka is the principle of production leveling or smoothing within the Sistema di produzione Toyota. It involves averaging out the production volume and mix over a fixed period to eliminate peaks and valleys in workload. This creates a predictable and stable manufacturing environment, which is a prerequisite for implementing Just-in-Time (JIT) and standardized work effectively.

Instead of producing products in large batches according to customer orders (e.g., all of Model A, then all of Model B), Heijunka dictates producing a mixed model sequence in smaller batches. For example, if the weekly demand is for 500 of Model A, 300 of Model B, and 200 of Model C, a traditional system might produce all 500 A’s, then 300 B’s, etc. A Heijunka system would create a repeating sequence like A-B-A-C-A-B-A… This levels the demand for upstream processes and suppliers, preventing the “bullwhip effect” where demand fluctuations are amplified up the supply chain.

To achieve this, Toyota developed tools like the “Heijunka box,” a visual scheduling tool used to manage the production of different models. Each slot in the box represents a time interval, and Kanban cards for different products are placed in the slots to dictate the production sequence. This leveling of both volume and mix reduces inventory, shortens lead times, and stabilizes the workload for employees and equipment. It is a crucial enabler of the entire TPS, as the stability it creates is necessary for JIT and Kaizen to function properly. Without Heijunka, the fluctuations in demand would require large buffer stocks, undermining the core principles of waste elimination.

UNESCO Nomenclature: 3306
– Industrial Engineering

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • concepts of production flow from henry ford’s assembly lines
  • necessità di stabilità per consentire la produzione just-in-time

Applicazioni

  • pianificazione del personale del call center per adeguarlo ai volumi medi delle chiamate
  • pianificazione agile dello sprint di sviluppo software per mantenere una velocità costante
  • routine di preparazione della cucina del ristorante per gestire senza problemi le ore di punta quotidiane
  • programmazione dei corsi universitari per bilanciare l'utilizzo delle aule e dei docenti
  • distribuzione dell'energia di rete per attenuare i picchi di domanda

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: heijunka, production leveling, production smoothing, lean manufacturing, toyota production system, mixed-model production, workload stability, kanban.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti