Casa » Biomimetica

Biomimetica

1997
  • Janine Benyus
Spazio di lavoro biomimetico con progetti ispirati alla natura per soluzioni sostenibili.

Biomimicry is an innovazione approach that seeks sustainable solutions to human challenges by emulating nature’s time-tested patterns and strategies. The core idea is that nature, through 3.8 billion years of evolution, has already solved many of the problems we are grappling with. It involves observing and learning from the designs and processes of organisms and ecosystems to create more sustainable designs.

La biomimetica opera su tre livelli essenziali. Il primo è l'imitazione della forma naturale. Si tratta di studiare una forma o una struttura specifica in natura e di utilizzarla in un progetto. Ad esempio, il bordo d'attacco irregolare della pinna di una megattera ha ispirato pale di ventilatori e turbine eoliche più efficienti e stabili. Questa è spesso l'applicazione più semplice della biomimetica.

Il secondo livello è l'imitazione dei processi naturali, che implica l'imitazione di un metodo naturale di produzione. Un esempio è lo studio di come i ragni producono la seta, un materiale più resistente dell'acciaio in termini di peso, a temperatura e pressione ambiente, utilizzando l'acqua come solvente. Replicare questo processo potrebbe rivoluzionare la produzione di materiali, rendendola molto meno dispendiosa in termini energetici e tossici.

The third and most complex level is mimicking natural ecosystems. This involves studying how components in an ecosystem interact and applying these principles to human systems. For instance, the concept of industrial ecologia, where the waste of one industrial process becomes the feedstock for another, mimics the nutrient cycling found in natural ecosystems where there is no waste. This level of biomimicry aims to create industries and cities that function as elegantly and efficiently as a mature forest or coral reef.

La pratica della biomimetica è guidata da una serie di "principi della vita", che sono modelli e strategie ricorrenti nelle specie che sono sopravvissute e hanno prosperato sulla Terra. Questi principi includono concetti come "usare una chimica favorevole alla vita", "essere efficienti nell'uso delle risorse" e "adattarsi alle condizioni mutevoli".

UNESCO Nomenclature: 2406
- Biologia

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Gli studi di Leonardo da Vinci sul volo degli uccelli per progettare macchine volanti
  • L'osservazione degli uccelli da parte dei fratelli Wright per sviluppare il movimento delle ali per il controllo degli aerei
  • Il campo della bionica, emerso a metà del XX secolo
  • Sistemi di conoscenza indigeni che hanno a lungo osservato e imparato dalla natura

Applicazioni

  • velcro, ispirato alle bardane della pianta di bardana
  • tecnologie sharklet, una texture superficiale che imita la pelle di squalo per inibire la crescita batterica
  • Eastgate Centre in Zimbabwe, un edificio con un sistema di raffreddamento ispirato ai termitai
  • il cono di ogiva del treno shinkansen "proiettile", ridisegnato sulla base del becco di un martin pescatore per ridurre i boom sonici
  • vernici e superfici effetto loto autopulenti, ispirate alla foglia di loto

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: biomimicry, janine benyus, nature-inspired design, innovation, sustainability, bio-utilization, ecosystem, engineering.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti