Più complesso della semplice cricca da corrosione, l'infragilimento da metallo liquido (LME) è un fenomeno per cui alcuni metalli duttili diventano fragili se esposti a specifici metalli liquidi, provocando un cedimento improvviso e catastrofico sotto sforzo. Questo fenomeno si verifica attraverso la rapida penetrazione del metallo liquido lungo i confini dei grani del metallo solido, indebolendo così i legami interatomici e facilitando l'innesco e la propagazione delle cricche. L'LME dipende fortemente dalla combinazione di metalli solidi e liquidi coinvolti, nonché da fattori quali la temperatura e le sollecitazioni applicate. Esempi industriali comuni sono l'infragilimento dell'acciaio da parte dello zinco liquido o dell'alluminio durante i processi di zincatura a caldo.
This is our latest selection of worldwide publications and patents in english on Liquid Metal Embrittlement (LME), between many scientific online journals, classified and focused on liquid metal embrittlement, metal embrittlement, liquid metal, Ga-Al, liquid metal induced embrittlement, induced embrittlement, ductility loss, ductile-to-brittle, grain boundaries, mercury embrittlement, gallium embrittlement, Al-Ga, liquid gallium and aluminium gallium.
Pubblicazione: Non ci sono notizie recenti su questo particolare argomento. Provate a effettuare una ricerca manuale approfondita nel Database delle pubblicazioni, linkato poco sopra.
Brevetti: non recente brevetto su questo particolare argomento. Provate a effettuare una ricerca manuale approfondita nel Database dei brevetti, linkato poco sopra.