Casa » Modello di piattaforma P2P (marketing)

Modello di piattaforma P2P (marketing)

2000
Un moderno spazio di coworking che facilita le transazioni peer-to-peer nelle applicazioni informatiche.

(generate image for illustration only)

The Peer-to-Peer (P2P) platform model is a technological and business struttura that directly connects individuals to transact with each other, bypassing traditional intermediaries. In the sharing economy, these platforms facilitate the exchange of goods, services, or capital. They typically provide the underlying infrastructure, including search functionalities, payment processing systems, and crucial reputazione and trust-building mechanisms.

Il modello di piattaforma P2P funziona come un mercato bilaterale o multilaterale, creando valore consentendo interazioni tra due o più gruppi di utenti distinti ma interdipendenti. Ad esempio, una piattaforma di ride-sharing mette in contatto autisti e passeggeri. La sfida principale e la fonte di forza di queste piattaforme è l'effetto rete: il valore del servizio aumenta per ogni utente man mano che più utenti si iscrivono alla piattaforma. Più passeggeri attraggono più autisti, il che a sua volta migliora il servizio per i passeggeri, creando un circolo virtuoso che può portare alla dominanza del mercato.

Technologically, these platforms are complex systems that must manage user profiles, listings, search and discovery algorithms, real-time communication, secure payment gateways, and data analytics. They are fundamentally data-driven, constantly collecting and analyzing user activity to optimize pricing, matching, and user experience. This disintermediation—the removal of traditional middlemen like taxi companies or hotel chains—is a core feature, often leading to lower prices and greater efficiency. However, the platform itself becomes a new, powerful intermediary, controlling the rules of the market, setting commission rates, and owning the valuable user data. This has guidato to significant debate over their classification, market power, and the labor status of service providers who use them, often termed ‘gig workers’. The model’s architecture is increasingly being explored in a decentralized fashion using blockchain technology to reduce the power of the central platform owner.

UNESCO Nomenclature: 3301
- Informatica

Tipo

Software/Algoritmo

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • l'invenzione di Internet e del World Wide Web
  • i primi siti di e-commerce come Amazon ed eBay
  • sviluppo di sistemi di pagamento online sicuri
  • Tecnologie di condivisione file P2P come Napster
  • piattaforme di social networking

Applicazioni

  • piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi)
  • mercati online come Etsy ed eBay
  • app di condivisione del viaggio come Uber
  • piattaforme di crowdfunding come Kickstarter
  • siti di affitti per le vacanze come Airbnb

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: P2P, peer-to-peer, platform economy, two-sided market, network effects, disintermediation, online marketplace, gig economy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti