Nella programmazione orientata agli oggetti (OOP), un oggetto è un'entità fondamentale che raggruppa dati (attributi o proprietà) e i metodi (funzioni o procedure) che operano su tali dati. Gli oggetti sono istanze di classi, che fungono da modelli. Questo paradigma modella entità del mondo reale, semplificando la gestione di sistemi complessi raggruppando stati e comportamenti correlati in unità autonome.
