Casa » Autonomia Jidoka

Autonomia Jidoka

1924
  • Sakichi Toyoda
  • Taiichi Ohno
Controllo della qualità nell'ingegneria industriale con sistemi di rilevamento dei difetti.

(generate image for illustration only)

Jidoka, often translated as “autonomation” or “automation with a human touch,” is a pillar of the Sistema di produzione Toyota. It empowers any machine or worker to halt the entire production line upon detecting an abnormality or defect. This prevents the mass production of faulty items and immediately highlights problems, enabling root cause analysis and permanent solutions.

Il concetto di Jidoka si basa su quattro passaggi chiave: 1) Rilevare l'anomalia. 2) Arrestare il processo/la macchina. 3) Risolvere immediatamente la condizione. 4) Indagare sulla causa principale e installare una contromisura. Questo ciclo è fondamentale per migliorare la qualità del processo, anziché limitarsi a ispezionarlo alla fine. Il cavo o pulsante Andon è uno strumento comune associato al Jidoka, che consente a qualsiasi operatore di segnalare un problema e arrestare la linea.

Jidoka fundamentally separates human work from machine work. Once a machine is set up and running normally, it doesn’t require constant human supervision. The operator is free to manage multiple machines, only intervening when the machine itself calls for help by stopping. This significantly increases labor productivity. The principle originated with Sakichi Toyoda’s invention of an automatic power loom in 1924. This loom could stop itself automatically if a warp or weft thread broke, preventing the production of defective cloth and allowing a single operator to oversee dozens of looms. This core idea was later expanded by Taiichi Ohno and others to encompass all processes within Toyota.

Arrestando la linea, Jidoka rende i problemi immediatamente visibili e crea un senso di urgenza per risolverli. Questo contrasta con i sistemi in cui i difetti vengono trasmessi a valle, per essere scoperti solo in un secondo momento, rendendo l'analisi delle cause profonde più difficile e costosa.

UNESCO Nomenclature: 3306
– Industrial Engineering

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

Applicazioni

  • framework di test software automatizzati che interrompono le build in caso di rilevamento degli errori
  • sensori di fabbrica intelligenti che fermano i macchinari prima di guasti catastrofici
  • interruttori automatici negli impianti elettrici
  • correttori ortografici che evidenziano gli errori durante la digitazione
  • telecamere di controllo qualità della linea di montaggio che segnalano i prodotti difettosi

Brevetti:

  • GB273700A

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: jidoka, autonomation, quality control, error-proofing, andon, toyota production system, lean manufacturing, root cause analysis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti