Casa » Divertimento ingegneristico » Il nostro futuro?

Il nostro futuro?

rifiuti

Decidiamo il nostro futuro. Sono possibili diverse opzioni:

Rifiuti

Quale?

  1. seppelliamo tutto e cerchiamo di dimenticare (varianti: gettarsi in una scogliera o altre "soluzioni" simili al mare)
  2. mandiamo in estremo oriente: alcuni sottopagati faranno arricchire il capo del loro capo mentre raccolgono il rame; bruciare (per i polmoni attuali) di scavare (per le generazioni future) il resto
  3. usiamo un grande materiale non riciclabile guidato Pannelli (malattie simili, solo che i precedenti ragazzi dell'estremo oriente riceveranno meno soldi in rame)
  4. consumiamo meglio, scegliamo tecnologie riciclabili e non cambiamo gadget ogni 2 anni

 

Soluzione migliore? Esempi peggiori o migliori?

 

Sommario
    添加标题以开始生成目录

    DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
    Contattami su LinkedIn
    Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

    Stiamo cercando un nuovo sponsor

     

    La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
    > inviaci un messaggio <

    Ricevi tutti i nuovi articoli
    Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

    oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

    Contesto storico

    (se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

    Argomenti trattati: sostenibilità, riciclo, gestione dei rifiuti, impatto ambientale, conservazione delle risorse, economia circolare, rifiuti elettronici, inquinamento, risorse rinnovabili, tecnologie eco-compatibili, catena di fornitura globale, approvvigionamento etico, ISO 14001, ISO 26000, ISO 50001, ISO 9001, ISO 14040 e ISO 45001.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Post correlati

    Torna in alto

    Potrebbe anche piacerti