
Ultime pubblicazioni e brevetti sugli automi cellulari
This week: Numerical Analysis, Heat Transfer, Cascaded Lattice Boltzmann Method, Mixed Convection, mechanical assessment, corrosion assessment, annealing, laser powder bed
La simulazione è un metodo utilizzato nella progettazione e nell'innovazione dei prodotti che prevede la creazione di un modello virtuale di un sistema o di un processo per analizzarne il comportamento in varie condizioni. Questa tecnica consente a ricercatori e progettisti di testare i concetti e prevedere i risultati senza dover ricorrere a prototipi fisici, riducendo così i tempi e i costi associati allo sviluppo. Sfruttando la simulazione, i team possono iterare i progetti in modo più efficiente, garantendo che i prodotti soddisfino le prestazioni e i requisiti degli utenti prima di entrare in produzione.
This week: Numerical Analysis, Heat Transfer, Cascaded Lattice Boltzmann Method, Mixed Convection, mechanical assessment, corrosion assessment, annealing, laser powder bed
Gli strumenti di intelligenza artificiale online stanno rapidamente trasformando l'ingegneria elettrica, aumentando le capacità umane nella progettazione di circuiti, nell'analisi di sistemi, nella produzione di elettronica e nell'analisi dei dati.
Gli strumenti di intelligenza artificiale online stanno rapidamente trasformando l'ingegneria meccanica, potenziando le capacità umane nella progettazione, nell'analisi, nella produzione e nella manutenzione.
Con la rapida evoluzione delle industrie, l'adozione dell'ingegneria dei sistemi basata su modelli (MBSE) ha subito un'impennata, con studi che indicano che le organizzazioni che utilizzano MBSE
Al giorno d'oggi, non c'è progettazione o innovazione di un prodotto fisico senza un sistema CAD: esso consente un'accurata rappresentazione digitale del prodotto.
This week: kinematics, inverse problem, analytical solutions, 6R manipulator, Mechanical Structure Design, Motion Simulation Analysis, Lower Limb Exoskeleton, Human-Machine Integration,
Questa settimana: Fluidodinamica computazionale, metodo degli elementi finiti, energia rinnovabile, edilizia sostenibile, morfologia dei microcontatti, superpixel AMR, teoria dei frattali, analisi tridimensionale,
Come Icarus, trovate le uscite o leggete di più sul labirinto e sulla sua risoluzione alla fine di questo post.
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% fine se %}