nanotecnologie

Le nanotecnologie si riferiscono alla manipolazione e all'ingegnerizzazione dei materiali su scala nanometrica, tipicamente nell'intervallo tra 1 e 100 nanometri, per creare nuove proprietà e funzionalità. Questo campo interdisciplinare integra principi di fisica, chimica, biologia e ingegneria per innovare prodotti e processi in vari settori, tra cui l'elettronica, la medicina e la scienza dei materiali. Sfruttando le caratteristiche uniche dei materiali su scala nanometrica, le nanotecnologie consentono di progredire nella progettazione dei prodotti, di aumentare le prestazioni e di migliorare l'efficienza delle metodologie di ricerca e produzione.

Aerogel, Aerografene

Ultime pubblicazioni e brevetti su aerogel e aerografene

Questa settimana: Intelligenza artificiale, sistemi di somministrazione di farmaci, ottimizzazione, aerogel, grafene indotto da laser, elettrocatalizzatori, reazione di riduzione dell'ossigeno, stoccaggio di energia, nanocellulosa, aerogel composito,

MXeni

Ultime pubblicazioni e brevetti sugli MXeni

Questa settimana: MXene, metamateriale, assorbitori, gamma di lunghezze d'onda, MXene, rilevamento del glucosio, chip di carta flessibile, ambienti a bassa temperatura, supercondensatori, MXeni, sintesi, applicazioni, superficie

Punti quantici

Ultime pubblicazioni e brevetti sui Quantum Dots

Questa settimana: Punti quantici, proprietà luminescenti, prospettiva analitica, sensori, array di nano-sensori, deep learning, monitoraggio della qualità dell'acqua, multi-modale, CsPbBr3, punti quantici,

Perovskiti

Ultime pubblicazioni e brevetti sulle perovskiti

Questa settimana: Ottimizzazione del progetto, contenuto di cesio, cella solare di perovskite, efficienza di conversione di potenza, efficienza, stabilità meccanica, celle solari di perovskite, ioduro di fenetilammonio,

Pubblicazioni sul grafene Brevetti

Ultime pubblicazioni e brevetti sul grafene

Questa settimana: Aspergillus, Galattomannano, ELISA, Nanoparticelle d'argento, GaAs, Nanoisole, GS-MBE, Compatibile con CMOS, SiOx, Nano-Si, Batterie agli ioni di litio, Lega di silicio, Attuazione lineare, Dielettroforesi,

Biomateriali

Ultime pubblicazioni e brevetti sui biomateriali

Questa settimana: Sensore in PVDF, Forcecardiografia, Piezoelettrico, Biocompatibilità, nanofibre, materiali funzionali ibridi, comportamento ferroelettrico, conversione ottica non lineare, Polimero PLA, Riempitivo liquido,

nanotecnologie

Ultime pubblicazioni e brevetti sulle nanotecnologie

Questa settimana: Disolfuro di molibdeno, nanomateriali, proprietà elettrochimiche, metodo idrotermale, transizioni termiche, elipsometria, film compositi, nanoparticelle d'oro, polielettroliti, autoassemblaggio, stimolo-reattivo, nanostrutture,

Ottica

Ultime pubblicazioni e brevetti sull'ottica

Questa settimana: Lavorazione per attrito, composito di superficie Cu/SiC, processo termomeccanico, applicazione del dissipatore di calore, vettori di ossigeno a base di ferro, scorie di acciaio convertitore, catalisi.

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti