Casa » Protocollo datagramma utente (UDP)

Protocollo datagramma utente (UDP)

1980
  • David P. Reed
Engineers collaborating in a computer networking lab on User Datagram Protocol applications.

The User Datagram Protocol (UDP) is a minimal, connectionless Transport Layer protocol. It provides a simple datagram service without the reliability, ordering, or flow control mechanisms of TCP. Its main advantages are low overhead and low latency, making it suitable for time-sensitive applications like DNS lookups, online gaming, and live video streaming, where speed is more critical than perfect reliability.

UDP operates on a ‘fire-and-forget’ basis. An application can send a UDP datagram to a destination without first establishing a connection. The UDP header is very simple, containing only source and destination port numbers, the datagram length, and an optional checksum for error detection. This minimalism translates directly to performance benefits. There is no delay from a connection setup handshake, no state to maintain for connections, and no retransmission of lost packets. This makes UDP ideal for applications that can tolerate some packet loss or have their own mechanisms for handling it. For example, in a VoIP call, losing a few milliseconds of audio is preferable to delaying the entire conversation to retransmit a lost packet. Similarly, in online gaming, receiving slightly outdated game state information is better than pausing the game to wait for a reliable data stream. The QUIC protocol, which underlies HTTP/3, is built on top of UDP to combine its low latency with custom reliability and congestion control mechanisms.

UNESCO Nomenclature: 3307
- Informatica

Tipo

Software/Algoritmo

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • la necessità di un'alternativa più semplice e veloce al protocollo TCP
  • esperienza con esperimenti di pacchetti vocali in tempo reale su Arpanet
  • la progettazione della suite di protocolli pup (parc universal packet) presso xerox parc

Applicazioni

  • sistema dei nomi di dominio (dns)
  • voce su IP (VoIP)
  • gioco online
  • streaming video e audio in diretta
  • protocollo di trasferimento file banale (TFTP)
  • protocollo di configurazione host dinamico (dhcp)

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: udp, user datagram protocol, transport layer, connectionless, datagram, low latency, low overhead, dns, voip, streaming.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti