Casa » Stereolitografia (SLA)

Stereolitografia (SLA)

1984
  • Chuck Hull
Stampante 3D stereolitografica che polimerizza la resina fotopolimerica nella tecnologia industriale.

Stereolithography is a vat photopolymerization produzione additiva process. It employs an ultraviolet (UV) laser to selectively cure and solidify a liquid photopolymer resin. A build platform is submerged in the resin, and the laser traces a cross-section of the object on the surface. The platform then moves down by one layer thickness, allowing a new layer of resin to be cured on top.

The SLA process begins with a 3D CAD model, which is sliced into thin horizontal layers. For each layer, the laser beam, directed by scanning mirrors, traces the corresponding pattern on the surface of the liquid photopolymer. The UV energy triggers a chemical reaction, polymerization, which solidifies the resin where the laser hits. After a layer is completed, the platform descends, and a recoater blade sweeps across the surface to ensure the next layer of liquid resin is smooth and of a consistent thickness. This cycle repeats until the entire object is built. Because parts are built in a liquid vat, they often require support structures to anchor them to the build platform and to support overhangs and islands. After printing, the part is removed from the machine, washed in a solvent (like isopropyl alcohol) to remove excess uncured resin, and then post-cured in a UV chamber to fully solidify the polymer and achieve its final mechanical properties. SLA is known for producing parts with very high accuracy, intricate details, and a smooth surface finish, making it ideal for applications where aesthetics and precision are critical. However, the materials are often more brittle and less UV-stable than termoplastica used in other processes.

UNESCO Nomenclature: 3313
– Industrial technology

Tipo

Manufacturing Process

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • invenzione del laser nel 1960
  • sviluppo di fotopolimeri e comprensione della fotochimica
  • computer-aided design (cad) software
  • computer controllo numerico (cnc) technology
  • il concetto di creare oggetti strato per strato, esplorato nella topografia e nella fotoscultura

Applicazioni

  • prototipazione rapida per modelli visivi e funzionali
  • applicazioni dentali come guide chirurgiche, allineatori e corone
  • jewelry produzione for creating casting patterns
  • gusci per apparecchi acustici personalizzati
  • fabbricazione di dispositivi microfluidici
  • modellazione medica per la pianificazione chirurgica

Brevetti:

  • US 4575330 A

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: stereolithography, sla, vat photopolymerization, additive manufacturing, 3d printing, chuck hull, photopolymer, uv laser, rapid prototyping, resin printing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti