Per i materiali che non hanno un'identità distinta punto di rendimento come l'alluminio o l'acciaio ad alta resistenza, la "sollecitazione di prova" è l'equivalente ingegneristico della curva sforzo-deformazione. È definita come la stress necessario per produrre una piccola e specifica quantità di deformazione permanente (plastica), in genere 0,2% della lunghezza del calibro originale. Questo valore, [latex]\sigma_{0,2}[/latex], viene utilizzato nei calcoli di progettazione come limite elastico pratico del materiale.
