Casa » Il Marketing Mix (quadro 4P)

Il Marketing Mix (quadro 4P)

1960
  • E. Jerome McCarthy
Team di marketing che analizza il quadro delle 4P in un moderno ambiente d'ufficio.

A foundational model in marketing, the 4Ps struttura classifies the key elements a business uses to promote its brand or product. It consists of Product (the item or service), Price (the cost to the consumer), Place (where it’s sold), and Promotion (the advertising and sales activities). These four variables are controlled by the company to influence consumer demand.

The 4Ps model, introduced by E. Jerome McCarthy, provides a simple yet effective framework for managers to think about their marketing strategy. ‘Product’ refers not just to the physical item but also to its design, features, quality, branding, and packaging. It’s about creating value for the customer. ‘Price’ is the amount the end-user is expected to pay. Pricing strategy is critical and must consider costs, competition, customer perceived value, and profit margins. It’s the only ‘P’ that generates revenue. ‘Place’ (or distribution) concerns how the product gets to the customer. This includes distribution channels, logistics, market coverage, and retail locations. The goal is to make the product available at the right time and in the right place. ‘Promotion’ encompasses all the communication tactics used to inform customers about the product and persuade them to buy it. This includes advertising, public relations, sales promotions, and personal selling. The effectiveness of the marketing mix lies in the synergy between these four elements; they must be consistent and work together to achieve the marketing objectives. A change in one ‘P’ often necessitates a change in the others. For example, a premium product (Product) would typically have a high price (Price), be sold in exclusive outlets (Place), and be promoted through high-end magazines (Promotion).

UNESCO Nomenclature: 5312
– Business Administration

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Fondamento

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Neil Borden’s concept of a “marketing mix” of ingredients
  • Teorie economiche di domanda e offerta dei primi anni del XX secolo
  • Lo sviluppo della produzione di massa e dei mercati dei beni di consumo

Applicazioni

  • sviluppo di strategie di marketing per nuovi prodotti
  • analisi delle offerte di prodotti esistenti
  • analisi competitiva
  • creazione di un piano aziendale

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: marketing mix, 4Ps, product, price, place, promotion, E. Jerome McCarthy, marketing strategy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti