Casa » Soluzione ideale e interazioni molecolari

Soluzione ideale e interazioni molecolari

1900
Chemist measuring liquids in a vintage laboratory for ideal solution studies in thermodynamics.

An ideal solution is a theoretical model where the enthalpy of mixing is zero. This occurs when intermolecular forces between unlike molecules (A-B) are equal in strength to the average of forces between like molecules (A-A and B-B). In such solutions, volume is additive, and components obey Raoult’s law across the entire concentration range, with an activity coefficient of one.

The concept of an ideal solution is a cornerstone of chemical thermodynamics, providing a simplified model against which real solutions can be compared. The strict thermodynamic definition of an ideal solution requires that the chemical potential of each component ‘i’ follows the relation [latex]\mu_i(T, P, x_i) = \mu_i^*(T, P) + RT \ln x_i[/latex]. This leads to two key macroscopic properties: the enthalpy of mixing ([latex]\Delta H_{mix}[/latex]) is zero, and the volume of mixing ([latex]\Delta V_{mix}[/latex]) is zero. A zero enthalpy of mixing implies no heat is absorbed or released when components are mixed, which is a direct consequence of the uniform intermolecular forces.

This uniformity of forces means that a molecule ‘A’ experiences the same energetic environment whether it is surrounded by other ‘A’ molecules or by ‘B’ molecules. This condition is only met when the components are very similar in size, structure, and polarity. Classic examples of nearly ideal solutions include mixtures of benzene and toluene, or n-hexane and n-heptane. In reality, no solution is perfectly ideal, but this model is invaluable for developing a foundational understanding of solution properties before introducing complexities like activity coefficients to account for non-ideal behavior in real-world systems.

UNESCO Nomenclature: 2209
– Physical Chemistry

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Conceptual/Theoretical

Precursori

  • Raoult’s law
  • Concetto di energia libera di Gibbs
  • Prime teorie sulle forze intermolecolari (forze di van der Waals)
  • Esperimenti calorimetrici che misurano il calore di miscelazione

Applicazioni

  • punto di riferimento per lo studio di soluzioni reali
  • modellazione termodinamica di miscele semplici come benzene e toluene
  • insegnamento dei concetti fondamentali della chimica delle soluzioni
  • approssimazione iniziale nel software di progettazione dei processi chimici
  • standard di calibrazione per osmometri e dispositivi di misurazione della pressione di vapore

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: ideal solution, intermolecular forces, enthalpy of mixing, volume of mixing, thermodynamics, Raoult’s law, activity coefficient, chemical potential, benzene, toluene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti