Le regole di Hume-Rothery sono un insieme di linee guida empiriche che prevedono la misura in cui un elemento può dissolversi in un metallo, formando una soluzione solida. Per una solubilità sostituzionale sostanziale, le regole stabiliscono che la differenza di dimensioni atomiche deve essere inferiore al 15%, le strutture cristalline devono essere simili, le elettronegatività devono essere comparabili e gli elementi devono avere la stessa valenza.
