Casa » Saldatura a gas caldo di materiali termoplastici

Saldatura a gas caldo di materiali termoplastici

1950
Tecnico di saldatura di materiali termoplastici con gas caldo in officina.

Hot gas welding is a fabrication process that joins termoplastico materials using a stream of heated gas, typically air, to soften the surfaces. A specialized heat gun directs the hot gas onto the joint area and a plastic filler rod simultaneously. As the base material and the rod melt, they are pressed together, fusing upon cooling to form a continuous, solid bond.

La saldatura a gas caldo è analoga alla saldatura ossitaglio per i metalli, ma funziona a temperature molto più basse e utilizza gas caldo al posto della fiamma libera. Il processo richiede una pistola termica manuale o automatica, rulli di pressione e una bacchetta di apporto realizzata con lo stesso materiale plastico o con un materiale molto simile a quello del pezzo da saldare, per garantire la compatibilità del materiale. La temperatura del gas caldo è fondamentale e deve essere attentamente controllata in base al materiale termoplastico da saldare, in genere compresa tra 200 °C e 300 °C (400-575 °F). Una tecnica corretta prevede il mantenimento di un angolo e di una distanza costanti per la pistola termica e l'applicazione di una pressione costante sulla bacchetta di apporto per forzarla nel giunto. La preparazione della superficie, come la pulizia e la smussatura dei bordi del giunto, è essenziale per ottenere una saldatura resistente. La tecnica è versatile e portatile, il che la rende adatta sia alla fabbricazione in officina che alle riparazioni in loco. È comunemente utilizzata per materiali come polietilene (PE), polipropilene (PP), cloruro di polivinile (PVC) e acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS).

UNESCO Nomenclature: 3322
– Polymer Technology

Tipo

Processo fisico

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • invention of termoplastica like PVC and polyethylene
  • sviluppo di pistole termiche elettriche
  • principi di saldatura dei metalli (ossia-acetilene e saldatura ad arco)
  • comprensione del comportamento e della reologia della massa fusa del polimero

Applicazioni

  • fabbricazione di serbatoi chimici e idrici
  • riparazione di parti in plastica per automobili come paraurti
  • saldatura di tubi e condotte in plastica
  • riparazioni dello scafo della barca
  • installazione di rivestimenti e geomembrane

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: hot gas welding, plastic fabrication, thermoplastic welding, filler rod, heat gun, polymer joining, plastic repair, polyethylene, polypropylene, PVC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti