Casa » L'unità funzionale nell'LCA

L'unità funzionale nell'LCA

1997
  • International Organization for Standardization (ISO)
Ingegneri ambientali che analizzano il rapporto di valutazione del ciclo di vita concentrandosi sulle metriche delle unità funzionali.

(generate image for illustration only)

The functional unit is a critical concept in LCA that defines the quantified performance of a product system for use as a reference unit. It ensures that comparisons between different systems are made on a fair and equivalent basis. For example, when comparing paint, the functional unit might be ‘to protect 1 square meter of wall for 10 years’.

The functional unit is the cornerstone of any comparative Ciclo di vita Assessment. Its primary purpose is to provide a reference to which all input and output data are normalized. Without a clearly defined and identical functional unit, comparing two products or services would be meaningless. For instance, comparing a disposable cup to a reusable cup requires a functional unit like ‘providing a vessel for 1,000 hot drinks’. This accounts for the fact that one reusable cup replaces many disposable ones. The definition must be precise and include aspects of performance, quantity, and duration. It answers the questions: ‘What function does the product provide?’, ‘How much of that function?’, ‘For how long?’, and ‘To what quality standard?’. A poorly defined functional unit can introduce significant bias into an LCA study, leading to misleading conclusions. It is established during the ‘Goal and Scope Definition’ phase and directly influences the system boundaries and the data collected in the Ciclo vitale Inventory (LCI) phase.

UNESCO Nomenclature: 3307
- Ingegneria ambientale

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Fondamento

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • concetti di unità di misura standardizzate nella scienza e nell'ingegneria
  • principi di ingegneria del valore focalizzati sulla funzione
  • quadri di analisi costi-benefici

Applicazioni

  • affermazioni comparative sui prodotti
  • sistemi di etichettatura ecologica
  • benchmarking delle prestazioni ambientali dei prodotti
  • selezione dei materiali nella progettazione del prodotto
  • elaborazione di politiche per il consumo sostenibile

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: functional unit, LCA, ISO 14040, comparative analysis, product system, reference flow, environmental performance, normalization.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti