Casa » Schiuma filmogena acquosa (AFFF)

Schiuma filmogena acquosa (AFFF)

1960
Firefighters applying aqueous film-forming foam during training for Class B fire suppression.

La schiuma filmogena acquosa (AFFF) è un agente estinguente altamente efficace per incendi di Classe B (liquidi infiammabili). La sua efficacia deriva dai tensioattivi fluorurati a base di PFAS, che riducono drasticamente la tensione superficiale dell'acqua. Ciò consente alla schiuma di diffondersi rapidamente sulla superficie di un liquido in fiamme, formando una barriera al vapore che soffoca l'incendio e raffredda il combustibile.

AFFF was a revolutionary development in firefighting technology. Before AFFF, protein-based foams were used, but they were less effective and slower to control large liquid fuel fires. The key innovation in AFFF is the use of fluorosurfactants. These molecules have a water-soluble (hydrophilic) head and a water-insoluble (hydrophobic) fluorocarbon tail. When mixed with water and aerated, they create a foam blanket. Crucially, as the foam drains, the fluorosurfactants create a thin aqueous film that floats on the surface of the hydrocarbon fuel. This film has a surface tension lower than that of the fuel, allowing it to spread rapidly and reseal if disturbed. The film serves multiple purposes: it suppresses the release of flammable vapors, separates the fuel from oxygen, and the water content provides a cooling effect. This combination makes AFFF exceptionally fast and effective at extinguishing difficult-to-control liquid fires, which is why it became the standard for high-risk environments like airports and military installations. However, the environmental persistence and toxicity of the PFAS used in AFFF have guidato to it becoming a major source of groundwater contamination at training sites.

UNESCO Nomenclature: 3309
- Ingegneria ambientale

Tipo

Chemical Product

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • invenzione delle schiume antincendio a base di proteine ​​all'inizio del XX secolo
  • sintesi di fluorosurfattanti da parte della 3M negli anni '50
  • comprensione della tensione superficiale e dei fenomeni di formazione di film
  • la necessità di migliorare la soppressione degli incendi causati dal carburante per aerei in ambito militare

Applicazioni

  • basi militari e aeroporti
  • aeroporti civili
  • raffinerie di petrolio e impianti petrolchimici
  • vigili del fuoco per intervenire in caso di fuoriuscite di carburante e incendi

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: afff, firefighting foam, fluorosurfactant, pfas, class b fire, flammable liquid, surface tension, vapor barrier, environmental contamination, fire suppression.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti