Casa » Impianto cocleare

Impianto cocleare

1980
  • Graeme Clark
  • Ingeborg Hochmair
  • Erwin Hochmair
  • Blake S. Wilson
Dispositivo di impianto cocleare utilizzato nell'ingegneria biomedica per il ripristino dell'udito.

(generate image for illustration only)

Un impianto cocleare è un dispositivo neuroprotesico impiantato chirurgicamente che fornisce la percezione del suono a una persona con ipoacusia neurosensoriale da grave a profonda. A differenza degli apparecchi acustici, che amplificano il suono, gli impianti cocleari bypassano le parti danneggiate dell'orecchio (le cellule ciliate) e stimolano direttamente il nervo uditivo con impulsi elettrici, che il cervello interpreta come suono.

A cochlear implant system has two main parts. The external component includes a microphone, a speech processor, and a transmitter. The microphone picks up sounds from the environment, and the speech processor digitizes and codes them into electrical signals. The transmitter sends these signals wirelessly through the skin to the internal component. The internal component, which is surgically implanted, consists of a receiver and an electrode array. The receiver picks up the signals from the external transmitter and converts them into electrical impulses. These impulses are sent to the electrode array, a thin wire that is carefully threaded into the cochlea, the spiral-shaped part of the inner ear. Different electrodes along the array stimulate different parts of the auditory nerve. The nerve fibers at the base of the cochlea normally transmit high-frequency sound information, while those at the apex transmit low-frequency information. The implant’s speech processor is programmed to send high-frequency signals to the electrodes at the base and low-frequency signals to those at the apex, mimicking the natural tonotopic organization of the cochlea. The brain learns to interpret these patterns of electrical stimulation as meaningful sound, including speech.

UNESCO Nomenclature: 3201
- Ingegneria biomedica

Tipo

Dispositivo fisico

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • alessandro volta’s discovery of electrical stimulation of sensory nerves (1800)
  • development of the transistor and integrated circuits
  • understanding of the cochlea’s tonotopic organization by georg von békésy
  • primi esperimenti di impianto a canale singolo di William F. House

Applicazioni

  • ripristino dell'udito negli adulti sordi post-linguali
  • fornire l'udito ai bambini sordi prelinguali, consentendo lo sviluppo del linguaggio
  • trattamento per la sordità monolaterale (ssd)
  • miglioramento dell'acufene in alcuni pazienti

Brevetti:

  • US4207441A
  • US4532930A

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: cochlear implant, neuroprosthetic, hearing loss, auditory nerve, electrode array, cochlea, sensorineural, speech processor, electrical stimulation, tonotopic organization.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

Impianto cocleare

1960
1965
1970
1980
1980
1960
1960
1969
1976-05-28
1980
1990

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti