
10 rischi OWASP nella progettazione di un prodotto elettronico
Oltre 70% delle applicazioni web presentano problemi di sicurezza. L'OWASP (Open Web Application Security Project) pubblica ogni anno la top 10 delle applicazioni web.
Lo stampaggio a iniezione è un processo produttivo utilizzato per produrre pezzi iniettando materiale fuso, in genere plastica, in uno stampo. Questa tecnica consente un'elevata precisione e ripetibilità, rendendola ideale per la produzione di massa di forme complesse e disegni intricati. Il processo è ampiamente utilizzato in vari settori industriali, consentendo una produzione efficiente e riducendo al minimo gli scarti e i costi.
Oltre 70% delle applicazioni web presentano problemi di sicurezza. L'OWASP (Open Web Application Security Project) pubblica ogni anno la top 10 delle applicazioni web.
Questa settimana: Gel reattivo alla CO2, Plugging Gel, polietilenimina, silice, nanofiller, piezoelettrico, P(VDF-TrFE), nanocomposito, nanoarchitettonica, imballaggi alimentari, materiali, metodi, restringimento, ibrido rinforzato con fibre, riciclato
Sapevate che lo stampaggio sottovuoto può ridurre i costi di attrezzaggio fino a 50%? Questo lo rende economicamente vantaggioso rispetto all'iniezione
Grazie alle loro prestazioni e al loro prezzo contenuto, le bottiglie di plastica rappresentano il volume più elevato di parti in plastica consumabili prodotte, che convertono
L'artista Jigar Patel condivide il suo punto di vista in CGI su come vengono "creati" i loghi moderni. Momenti molto divertenti e creativi. E perché
Nessuna teoria sulla progettazione delle materie plastiche, solo molti esempi illustrati delle più comuni caratteristiche di progettazione delle materie plastiche ottenibili con lo stampaggio a iniezione.
Anche uno schiacciamosche di base in 2 parti può presentare difetti di progettazione. Il difetto principale è la concentrazione dei vincoli
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% fine se %}