Plastica biodegradabile

Biodegradabile plastica sono materiali progettati per decomporsi naturalmente nell'ambiente grazie all'azione dei microrganismi, riducendo così l'inquinamento da plastica. Queste plastiche sono spesso derivate da risorse rinnovabili, come l'amido o l'acido polilattico, e sono progettate per decomporsi in un arco di tempo specifico in condizioni adeguate. La loro integrazione nei processi di progettazione e produzione dei prodotti offre un'alternativa sostenibile alle plastiche tradizionali a base di petrolio, promuovendo la responsabilità ambientale e l'innovazione nella scienza dei materiali.

Aerogel, Aerographene

Ultime pubblicazioni e brevetti su Aerogel e Aerographene

Questa settimana: Intelligenza artificiale, sistemi di somministrazione di farmaci, ottimizzazione, aerogel, grafene indotto da laser, elettrocatalizzatori, reazione di riduzione dell'ossigeno, stoccaggio di energia, nanocellulosa, aerogel composito,

Biomateriali

Ultime pubblicazioni e brevetti sui biomateriali

Questa settimana: Sensore in PVDF, Forcecardiografia, Piezoelettrico, Biocompatibilità, nanofibre, materiali funzionali ibridi, comportamento ferroelettrico, conversione ottica non lineare, Polimero PLA, Riempitivo liquido,

nanotecnologie

Ultime pubblicazioni e brevetti sulle nanotecnologie

Questa settimana: Disolfuro di molibdeno, nanomateriali, proprietà elettrochimiche, metodo idrotermale, transizioni termiche, elipsometria, film compositi, nanoparticelle d'oro, polielettroliti, autoassemblaggio, stimolo-reattivo, nanostrutture,

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti