
101 sull'analisi dei modi di guasto, degli effetti e delle criticità (FMECA)
La Failure Mode Effects and Criticality Analysis (FMECA) è una metodologia fondamentale per garantire l'affidabilità e la sicurezza dei prodotti.
L'analisi delle modalità di guasto e degli effetti (FMEA) è un approccio sistematico e proattivo utilizzato per identificare le potenziali modalità di guasto all'interno di un prodotto o di un processo e valutarne l'impatto sulle prestazioni e sulla sicurezza. Valutando la gravità, l'occorrenza e il rilevamento di queste modalità di guasto, l'FMEA facilita la gestione del rischio in base alle priorità e informa i miglioramenti della progettazione. Questo strumento analitico migliora l'affidabilità e la qualità del prodotto, consentendo ai team di affrontare le vulnerabilità fin dalle prime fasi di progettazione e produzione.
La Failure Mode Effects and Criticality Analysis (FMECA) è una metodologia fondamentale per garantire l'affidabilità e la sicurezza dei prodotti.
Il metodo di risoluzione dei problemi 8D è stato sviluppato da Ford Motor Company alla fine degli anni '80. Oggi è uno dei metodi di risoluzione dei problemi più diffusi. Oggi è uno dei metodi di
Avete mai sentito parlare del famoso tasso di fallimento mostrato dalla curva della vasca da bagno? Evidenzia le fasi chiave del ciclo di vita di un prodotto.
La tecnica dei cinque perché è sufficiente per individuare le vere cause di problemi complessi? I cinque perché sono una tecnica semplice e
Anche uno schiacciamosche di base in 2 parti può presentare difetti di progettazione. Il difetto principale è la concentrazione dei vincoli
Volete aumentare l'efficienza della produzione e del team in modo snello con SMED? Volete ottenere il tempo di ciclo più breve
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% fine se %}