Oltre ai consueti standard, norme e metodologie di produzione e industriali:
- ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità. Lo standard globale per la gestione della qualità, che aiuta le organizzazioni a garantire una qualità costante dei loro prodotti e servizi, migliorando la soddisfazione dei clienti.
- Six Sigma - Metodologia per il miglioramento dei processi. Un approccio al miglioramento dei processi basato sui dati che mira a ridurre i difetti e la variabilità dei processi produttivi, migliorando in ultima analisi la qualità e l'efficienza.
- ISO 14001:2015 - Sistemi di gestione ambientale. Stabilisce i criteri per la gestione ambientale, assicurando che le organizzazioni riducano al minimo il loro impatto ambientale ottimizzando i processi produttivi.
- ISO 45001:2018 - Sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. Specifica i requisiti per la gestione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro, garantendo ambienti di produzione più sicuri e riducendo incidenti e infortuni.
- Lean Manufacturing - Filosofia del miglioramento continuo. Una metodologia incentrata sulla riduzione degli sprechi, sul miglioramento del flusso dei processi e sull'aumento dell'efficienza nella produzione per fornire valore ai clienti riducendo al minimo i costi.
- Total Quality Management (TQM) - Miglioramento completo della qualità organizzativa. Un approccio a livello organizzativo per il miglioramento continuo della qualità, che pone l'accento sulla soddisfazione del cliente, sul coinvolgimento dei dipendenti e sull'ottimizzazione dei processi.
Qui di seguito trovate un ampio elenco di norme applicabili a molti settori produttivi.
(fare clic su qualsiasi nodo intermedio per estendere l'albero. Passare il mouse sul nome dello standard per visualizzarne il titolo completo. Fare clic su di esso per visitare uno dei fornitori)
Nota: questo albero è parzialmente generato automaticamente ed è inteso per un primo approccio globale. Ricontrollare i requisiti e la completezza (esempio di errore: elencare lo standard dei metalli delle terre rare per una risonanza magnetica non è appropriato. Una risonanza magnetica non ha un vero e proprio magnete).
Consultare le organizzazioni ufficiali degli standard elencate nel nostro directory degli strumenti.
Interesting take on manufacturing standards, but have we considered the environmental impact of these frameworks? Just food for thought.
Why dont industries prioritize sustainability in their manufacturing standards? Its high time we put the planet first, dont you think?
Planets important, but industries prioritize profit. Sustainabilitys costly. Not justifying, just stating facts.
Post correlati
45+ trucchi scientifici per giochi e marketing: Trucchi statistici e basati sui dati
Use or Abuse 25 Cognitive Biases in Product Design and Manufacturing
Equazione di sollevamento NIOSH rivista nell'ergonomia della panca
Dark Web vs Darknet vs Deep Web: 101 e altro
Ultime pubblicazioni e brevetti sugli automi cellulari
Strumenti Darknet per l'ingegneria e la scienza