Casa » Gestione della qualità totale (TQM)

Gestione della qualità totale (TQM)

1980
  • W. Edwards Deming
  • Joseph M. Juran
  • Kaoru Ishikawa
Collaborazione del team in una riunione di Total Quality Management incentrata sul miglioramento dei processi.

(generate image for illustration only)

Il Total Quality Management (TQM) è una filosofia di gestione in cui tutti i membri di un'organizzazione partecipano al miglioramento di processi, prodotti, servizi e della cultura aziendale. Mira al successo a lungo termine attraverso la soddisfazione del cliente. Il TQM integra la disciplina della qualità nella cultura e nelle attività di un'azienda, andando oltre la semplice ispezione dei prodotti e adottando un approccio olistico che coinvolge l'intera organizzazione.

Total Quality Management (TQM) represents a fundamental shift from traditional management thinking. Instead of viewing quality as the sole responsibility of a specific department (quality control), TQM posits that quality is everyone’s responsibility, from the CEO to the frontline worker. This approach is built on the foundation that preventing defects is more cost-effective than detecting and correcting them after they occur. The core principles of TQM often include a strong customer focus, total employee involvement, a process-centered view, an integrated system, a strategic and systematic approach, continual improvement, fact-based decision making, and effective communication.

The implementation of TQM involves a deep cultural change within an organization. It requires strong leadership to drive the principles throughout all levels. Methodologies like the PDCA cycle are often used to implement continuous improvement initiatives. TQM emphasizes data collection and analysis to understand and improve processes. Tools such as controllo statistico di processo (SPC), cause-and-effect diagrams (Ishikawa diagrams), and flowcharts are commonly employed to identify root causes of problems and streamline operations. The ultimate goal is to create a self-sustaining culture of improvement where quality is embedded in every action and decision, leading to higher customer satisfaction, reduced costs, and increased competitiveness.

UNESCO Nomenclature: 3309
- Scienze gestionali

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • statistical controllo di processo (spc) developed by walter shewhart
  • il lavoro di W. Edwards Deming e Joseph M. Juran nel Giappone del dopoguerra
  • concetto di circoli di qualità
  • teorie di gestione scientifica dei primi anni del XX secolo

Applicazioni

  • manufacturing process improvement (e.g., sistema di produzione toyota)
  • miglioramento dell'erogazione dei servizi sanitari
  • gestione del ciclo di vita dello sviluppo software
  • ottimizzazione dei servizi governativi e del settore pubblico
  • amministrazione dell'istituto scolastico

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: TQM, continuous improvement, customer satisfaction, employee involvement, process management, quality culture, kaizen, management philosophy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti