Casa » Estrazione del vapore dal suolo (SVE)

Estrazione del vapore dal suolo (SVE)

1980
Sito di estrazione dei vapori del suolo con pozzi di estrazione e apparecchiature di monitoraggio per la bonifica dei COV.

L'estrazione da vapore nel suolo (SVE) è una tecnologia di bonifica fisica in situ utilizzata per la rimozione di composti organici volatili (COV) e alcuni composti organici semi-volatili (SVOC) in terreni insaturi (zona vadosa). Il processo prevede l'applicazione del vuoto al terreno attraverso pozzi di estrazione, creando un gradiente di pressione che induce i contaminanti in fase gassosa a muoversi attraverso il terreno e a essere raccolti per il trattamento.

Soil Vapor Extraction operates on the principle of volatilization. By applying a vacuum, SVE lowers the pressure in the soil pore space, causing volatile contaminants adsorbed to soil particles or dissolved in soil moisture to partition into the vapor phase. This contaminated vapor is then drawn towards extraction wells. The effectiveness of SVE is highly dependent on the contaminant’s volatility, described by its Henry’s Law constant and vapor pressure, and the soil’s permeability. It works best in sandy or gravelly soils with high air permeability and is less effective in tight, low-permeability clays.

A typical SVE system consists of extraction wells, vacuum blowers, and an off-gas treatment system. The extracted vapor, laden with contaminants, cannot be directly released into the atmosphere. It must be treated, commonly using methods like granular activated carbon (GAC) adsorbimento, thermal oxidation, or catalytic oxidation to destroy the VOCs. SVE is often combined with other tecnologie. For instance, air sparging can be used concurrently to treat saturated zones below the water table. In this combined approach, air is injected into the groundwater, stripping volatile contaminants, which then travel up into the vadose zone where the SVE system captures them. This makes SVE a versatile and relatively low-cost solution for specific types of contamination.

UNESCO Nomenclature: 2506
- Scienze ambientali

Tipo

Processo fisico

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • development of vacuum pompa tecnologia
  • understanding of fluid dynamics in porous media (darcy’s law)
  • principles of chemical partitioning and volatility (henry’s law)
  • progressi nelle tecnologie di controllo dell'inquinamento atmosferico per il trattamento dei gas di scarico

Applicazioni

  • bonifica delle fuoriuscite di benzina dai serbatoi di stoccaggio sotterranei
  • bonifica di siti contaminati da solventi industriali come il tricloroetilene (tce)
  • rimozione di contaminanti volatili dalle discariche
  • integrazione con air sparging per il trattamento delle acque sotterranee
  • bonifica di siti di lavanderia a secco contaminati da percloroetilene (pce)

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: soil vapor extraction, sve, vocs, in-situ remediation, vadose zone, soil contamination, vacuum extraction, air sparging, remediation technology, volatile organic compounds.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti