Casa » Sistemi di segnalazione spontanea delle reazioni avverse ai farmaci

Sistemi di segnalazione spontanea delle reazioni avverse ai farmaci

1960
L'inserimento da parte degli operatori sanitari dei dati relativi alle reazioni avverse ai farmaci nell'epidemiologia della sanità pubblica.

(generate image for illustration only)

I Sistemi di Segnalazione Spontanea (SRS) sono un pilastro della sorveglianza post-marketing sulla sicurezza dei farmaci. Gli operatori sanitari e i pazienti inviano volontariamente segnalazioni di sospette reazioni avverse ai farmaci (ADR) a un database centrale. Sebbene soggetti a sottosegnalazione e bias, questi sistemi sono fondamentali per individuare ADR rare, inattese o a lunga latenza che potrebbero non essere identificate durante gli studi clinici pre-marketing.

I sistemi di segnalazione spontanea (SRS) costituiscono la base della sorveglianza passiva in farmacovigilanza. Il principio fondamentale è la segnalazione spontanea di sospetti effetti indesiderati. eventi da parte di singoli individui, principalmente operatori sanitari ma sempre più spesso anche pazienti stessi. Lo Yellow Card Scheme del Regno Unito, lanciato nel 1964, è uno dei primi e più noti esempi. Negli Stati Uniti, il sistema di segnalazione degli eventi avversi della FDA (FAERS) svolge una funzione simile.

Il principale punto di forza della SRS è la sua ampia portata. Può raccogliere dati su tutti i farmaci e su tutti i pazienti per un periodo di tempo indefinito, il che lo rende uno strumento prezioso per identificare problemi di sicurezza che sono troppo rari per essere rilevati nell'ambiente relativamente piccolo e controllato degli studi clinici pre-approvazione. Questi sistemi sono particolarmente efficaci nel rilevare le reazioni avverse di "tipo B" (bizzarre), che non sono correlate all'azione farmacologica nota del farmaco.

However, SRS has significant limitations. The most critical is under-reporting; it is estimated that only a small fraction of all ADRs are ever reported. The data quality can be inconsistent, often lacking detailed clinical information. Furthermore, because there is no systematic data collection, it is impossible to calculate the incidence rate of an ADR, as the total number of patients exposed to the drug (the denominator) is unknown. Reports are also subject to various pregiudizi, such as notoriety of a drug leading to increased reporting (stimulated reporting). Despite these weaknesses, SRS remains an indispensable, cost-effective method for generating safety signals that can then be investigated using more rigorous epidemiological studies.

UNESCO Nomenclature: 3211
- Salute pubblica

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Incrementale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • la tragedia del talidomide evidenzia la necessità di una sorveglianza post-marketing
  • l'istituzione di servizi sanitari nazionali e di organismi di regolamentazione
  • progressi nella tecnologia dei database e nella gestione dei dati
  • la tradizione della segnalazione di casi medici sulle riviste

Applicazioni

  • rilevamento del segnale per nuove reazioni avverse ai farmaci
  • informare le azioni normative come modifiche all'etichetta o ritiro del farmaco
  • generare ipotesi per ulteriori studi farmacoepidemiologici
  • popolando database globali come VigiBase
  • monitoraggio della sicurezza dei vaccini (ad esempio, VAERS negli Stati Uniti)

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Correlato a: sistema di segnalazione spontanea, SRS, reazione avversa da farmaco, ADR, farmacovigilanza, sorveglianza post-marketing, rilevamento del segnale, schema del cartellino giallo, FAERS, sotto-segnalazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

Sistemi di segnalazione spontanea delle reazioni avverse ai farmaci

1960
1960
1969
1976-05-28
1980
1990
1960
1965
1970
1980
1980

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti