Casa » Processo di applicazione del rivestimento in polvere

Processo di applicazione del rivestimento in polvere

1950
  • Erwin Gemmer
Applicazione del rivestimento in polvere nella tecnologia dei polimeri per le apparecchiature industriali.

(generate image for illustration only)

Powder coating is a dry finishing process where a termoplastico O thermoset polymer powder is applied to a surface, typically electrostatically, and then cured under heat. The powder particles are charged, causing them to adhere to the grounded substrate. Heating melts the powder, allowing it to flow and form a continuous, durable, and high-quality finish, often superior to conventional paint.

The powder rivestimento process involves three main steps: part preparation, powder application, and curing. Proper surface preparation is critical for adhesion and involves cleaning and often pre-treatment like phosphating or chromating. In the application stage, the most common method is electrostatic spray deposition (ESD). A spray gun imparts an electrostatic charge (typically negative) to the powder particles as they exit the nozzle. The object to be coated is electrically grounded, creating an electrostatic field that attracts the charged powder particles to its surface. This attraction is strong enough to hold the powder in place temporarily. The coated part is then moved into a curing oven. The heat melts the powder, causing it to flow together and chemically react to form a cross-linked polymer network. This process, known as curing, results in a hard, durable finish. A key advantage of powder coating is its environmental friendliness, as it emits near-zero volatile organic compounds (VOCs). Furthermore, any oversprayed powder can be collected and reused, making the process highly efficient with material usage rates often exceeding 95%. The resulting coating is generally thicker and more resistant to chipping, scratching, and fading than liquid paint.

UNESCO Nomenclature: 3319
– Polymer science and technology

Tipo

Industrial Process

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • sviluppo di polimeri termoplastici e termoindurenti
  • comprensione dell'elettrostatica e della carica triboelettrica
  • invenzione della pistola a spruzzo
  • progressi nella tecnologia dei forni industriali
  • tecniche a letto fluido per la movimentazione delle polveri

Applicazioni

  • parti e ruote per autoveicoli
  • elettrodomestici (ad esempio frigoriferi, lavatrici)
  • lavorazione architettonica dei metalli (ad esempio, infissi, facciate)
  • biciclette e mobili da esterno
  • attrezzature e macchinari industriali

Brevetti:

  • DE933019

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: powder coating, electrostatic, curing, thermoset, polymer, VOC-free, finishing, industrial coating, durable, surface treatment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

Processo di applicazione del rivestimento in polvere

1940
1949
1950
1950
1950
1950
1950
1940
1945-01-01
1950
1950
1950
1950
1950
1956

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti