Casa » Fotosintesi

Fotosintesi

1800
Greenhouse showcasing plants undergoing photosynthesis in a vintage setting.

Photosynthesis is a process used by plants, algae, and some bacteria to convert light energy into chemical energy. Sunlight provides the energy to convert carbon dioxide and water into glucose (a sugar for energy storage) and oxygen as a byproduct. The overall simplified chemical equation is [latex]6CO_2 + 6H_2O + \text{Light Energy} \rightarrow C_6H_{12}O_6 + 6O_2[/latex].

The process of photosynthesis occurs in two main stages within the chloroplasts of plant cells. The first stage, the light-dependent reactions, takes place in the thylakoid membranes. Here, pigments like chlorophyll absorb photons from sunlight. This energy is used to split water molecules in a process called photolysis, which releases oxygen, protons, and electrons. The energy captured from light is converted into two short-term energy-storing molecules: ATP (adenosine triphosphate) and NADPH (nicotinamide adenine dinucleotide phosphate). The second stage, known as the Calvin cycle or light-independent reactions, occurs in the stroma of the chloroplast. This cycle does not directly require light but uses the ATP and NADPH produced in the first stage. In the Calvin cycle, carbon dioxide from the atmosphere is ‘fixed’ into organic molecules and converted into glucose, a high-energy sugar that the plant can use for growth, metabolism, or storage as starch. This entire process is the foundation of nearly all life on Earth, providing the energy for most ecosystems and producing the oxygen in our atmosphere.

UNESCO Nomenclature: 2417
– Plant Physiology

Tipo

Processo biologico

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Stephen Hales’s proposal that plants are nourished by the atmosphere
  • Joseph Priestley’s discovery that plants can ‘restore’ air ‘injured’ by a burning candle
  • Antoine Lavoisier’s work on oxygen and combustion
  • lo sviluppo del microscopio per osservare le strutture delle cellule vegetali come i cloroplasti

Applicazioni

  • agricoltura e orticoltura
  • produzione di biocarburanti (ad esempio dalle alghe)
  • carbon sequestration and cambiamento climatico mitigation
  • life support systems in esplorazione dello spazio
  • sviluppo farmaceutico da composti derivati ​​dalle piante
  • comprensione dei cicli globali del carbonio e dell'ossigeno

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: photosynthesis, chlorophyll, light energy, chemical energy, carbon dioxide, oxygen, glucose, plants, algae, Calvin cycle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti