Casa » Conduttori ohmici e non ohmici

Conduttori ohmici e non ohmici

1900
Technician measuring current-voltage characteristics of ohmic and non-ohmic electrical components in a lab.

Conductors are classified by their adherence to Ohm’s law. Ohmic materials, like most metals at a constant temperature, exhibit a constant resistance, leading to a linear current-voltage (I-V) graph. Non-ohmic materials and devices, such as diodes and transistors, have a resistance that varies with voltage or current, resulting in a non-linear I-V characteristic curve.

The distinction between ohmic and non-ohmic behavior is fundamental to electronics. An ohmic device’s I-V graph is a straight line passing through the origin, with a slope equal to [latex]1/R[/latex]. This predictable, linear response is useful for components like resistors, whose primary function is to impede current flow by a set amount.

In contrast, non-ohmic devices are the foundation of active electronics. A semiconductor diode, for example, has very low resistance to current flowing in one direction (forward bias) but very high resistance in the opposite direction (reverse bias). This non-linear, asymmetric I-V curve allows it to function as a one-way gate for current. Similarly, the resistance of a transistor can be controlled by a small input voltage or current, enabling it to act as an amplifier or a switch. The non-linearity of these components is what makes complex information processing, from radio receivers to digital computers, possible.

UNESCO Nomenclature: 2211
- Fisica dello stato solido

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Ohm’s law, which provided the baseline linear relationship
  • La scoperta dei materiali semiconduttori e della giunzione pn
  • Invenzione del tubo a vuoto, uno dei primi dispositivi non ohmici
  • Sviluppo della fisica dello stato solido per spiegare il trasporto di carica in diversi materiali

Applicazioni

  • diodi semiconduttori per la conversione da CA a CC (raddrizzamento)
  • transistor per l'amplificazione e la commutazione del segnale
  • termistori come sensori di temperatura
  • varistori per proteggere i circuiti dalle sovratensioni
  • diodi a emissione luminosa (LED) per un'illuminazione efficiente

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: ohmic, non-ohmic, i-v curve, semiconductor, diode, transistor, thermistor, resistance, linearity, electronics.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti