
Norme sui componenti elettronici Quadro completo
Oltre ai consueti standard e norme globali per i componenti elettronici e i semiconduttori: ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità. Definisce i criteri
L'elettronica è il ramo della scienza e dell'ingegneria che si occupa della progettazione, dello sviluppo e dell'applicazione di dispositivi e sistemi che manipolano correnti e segnali elettrici. Nella progettazione e nell'innovazione dei prodotti, l'elettronica svolge un ruolo cruciale nella creazione di prodotti intelligenti, efficienti e interattivi che migliorano l'esperienza e la funzionalità degli utenti. La ricerca e la produzione di componenti elettronici, come circuiti, sensori e microcontrollori, sono fondamentali per far progredire la tecnologia in diversi settori, tra cui l'elettronica di consumo, l'automotive e la sanità.
Oltre ai consueti standard e norme globali per i componenti elettronici e i semiconduttori: ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità. Definisce i criteri
Questa settimana: Termoelettrico, semiconduttore, transizione, eskebornite, driver LED, convertitore risonante CLL-C, controllo della divisione del tempo, canale multiplo-parallelo, dimensione dei grani, proprietà meccaniche, meccanismo di deformazione, dinamica molecolare, effetto di miscelazione a quattro onde, punti quantici a semiconduttore, non reciprocità ottica, dispositivi non reciproci, Transistor bipolari a porta isolata, temperatura di giunzione, modello termico, inverter di trazione, deposizione di vapore chimico, accoppiamento di campo multifisico, MoS2, trasferimento di massa, LED, disco di Placido, metodo di produzione, scheda di circuito flessibile, struttura di sovrapposizione di potenza, pacchetto di semiconduttori multi-chip, strato di interconnessione dielettrica, dispositivi a semiconduttore
Questa settimana: Sintesi di un'ampolla, doppia perovskite, Cs2AgBiBr6, soluzioni solide, riconoscimento di espressioni facciali, apprendimento profondo, coerenza centrale veloce, attenzione, segmentazione semantica, reti neurali convoluzionali, attenzione a variazione locale, analisi di immagini biomediche, costo-efficace, imaging fotoacustico, diodi ad emissione di luce, Oscillatore a valanga, ESP32, Edge Computing, Rilevamento di oggetti, Valutazione delle prestazioni, Sensore CMR-B-Scalar, Impulsi di campo magnetico, Manganite nanostrutturata, Magnetoresistenza colossale, LED, disco Placido, metodo di produzione, scheda a circuito flessibile, Raffreddamento bifase pompato, elettronica aeronautica, evaporatore, condensatore
Questa settimana: Attuazione elettrostatica, MEMS, segnale di tensione, circuito del serbatoio LC, MEMS, sensore di gas, γ-Fe2O3, propano, diagnosi, microfono digitale MEMS, anomalia, apparato, analisi agli elementi finiti, Soft-Pad Moldless Stamping, microgusci circolari bistabili, Microfabbricazione, Cavità-SOI, MEMS, microlavorazione, sensori di pressione risonanti, MEMS, array di sensori, ottimizzazione, allineamento delle caratteristiche, MEMS, Pirani, calibro a vuoto, silicio poroso, dispositivi acustici, ondulazione dei bordi, microfono piezoelettrico MEMS, travi a sbalzo
Da conoscere per la progettazione dei prodotti: padroneggiato dagli ingegneri elettronici, questo vocabolario dei componenti elettronici di base, le tecnologie dei circuiti stampati e i componenti più utilizzati
Una panoramica completa della moderna produzione di schede elettroniche.