L'ereditarietà è un meccanismo della programmazione orientata agli oggetti in cui una nuova classe (sottoclasse o classe derivata) si basa su una classe esistente (superclasse o classe base), ereditandone attributi e metodi. Questo supporta la riutilizzabilità del codice e stabilisce una gerarchia naturale tra le classi. La sottoclasse può estendere o sovrascrivere il comportamento ereditato, consentendo implementazioni più specifiche pur mantenendo un'interfaccia comune.
