L'infragilimento da rinvenimento è una riduzione della tenacità di alcuni acciai legati causata dal mantenimento o dal lento raffreddamento a una temperatura specifica (circa 375–575 °C). Questo fenomeno è causato dalla segregazione di elementi di impurità (ad esempio fosforo, stagno, antimonio) ai bordi dei grani, che indebolisce la coesione tra i grani e favorisce la frattura intergranulare.
