La relatività generale prevede che il percorso della luce sia deviato dalla gravità. Quando la luce proveniente da una sorgente lontana incontra un oggetto massiccio come una galassia o una stella, il suo percorso viene deviato. Questo fenomeno, noto come lente gravitazionale, può ingrandire, distorcere o creare immagini multiple della sorgente di sfondo, agendo come un telescopio cosmico per l'osservazione dell'universo distante.
