Casa » Corrosione galvanica

Corrosione galvanica

1800
  • Luigi Galvani
  • Alessandro Volta
Esperimento di corrosione galvanica con zinco e rame in soluzione elettrolitica, misurazione delle reazioni elettrochimiche.

La corrosione galvanica è un processo elettrochimico in cui un metallo si corrode preferenzialmente quando è in contatto elettrico con un altro in presenza di un elettrolita. Ciò avviene perché i metalli dissimili creano una coppia bimetallica, con il metallo meno nobile (più attivo) che funge da anodo e si corrode, mentre il metallo più nobile funge da catodo.

The driving force for galvanic corrosion is the difference in electrode potential between the two dissimilar metals. When connected, they form a short-circuited electrochemical cell. The metal with the more negative electrode potential (the less noble metal) becomes the anode and undergoes oxidation, releasing electrons and metal ions into the electrolyte. For example, when zinc is in contact with steel in seawater, zinc oxidizes: [latex]Zn \\rightarrow Zn^{2+} + 2e^-[/latex].

Simultaneously, the more noble metal (with the more positive potential) becomes the cathode, where a reduction reaction occurs. The electrons released by the anode travel through the metallic connection to the cathode. In a neutral or acidic electrolyte like seawater, the reduction reaction is typically the reduction of oxygen: [latex]O_2 + 2H_2O + 4e^- \\rightarrow 4OH^-[/latex].

The rate of galvanic corrosion is influenced by several factors, including the potential difference between the metals (a larger difference leads to faster corrosion), the ratio of the cathode-to-anode surface area (a large cathode and small anode is the worst-case scenario, leading to rapid localized corrosion of the anode), and the conductivity of the electrolyte. The Galvanic Series, which ranks metals and alloys by their electrochemical potential in a specific electrolyte (commonly seawater), is a critical tool for engineers to predict and prevent this type of corrosion by selecting compatible materials.

UNESCO Nomenclature: 2203
– Electrochemistry

Tipo

Processo chimico

Interruzione

Fondamento

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Luigi Galvani’s discovery of ‘animal electricity’ (1780s)
  • Alessandro Volta’s invention of the voltaic pile (1800)
  • Michael Faraday’s laws of electrolysis (1834)

Applicazioni

  • sacrificial anodes for protecting ship hulls and pipelines
  • galvanized steel (zinc rivestimento on steel)
  • batteries (the fundamental principle)
  • understanding material compatibility in engineering design

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: galvanic corrosion, bimetallic couple, electrochemistry, anode, cathode, electrolyte, galvanic series, sacrificial anode.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti