Casa » Metallo-ossido-semiconduttore complementare (CMOS)

Metallo-ossido-semiconduttore complementare (CMOS)

1963
  • Frank Wanlass
  • Chih-Tang Sah
Moderna struttura di produzione di semiconduttori incentrata sulla tecnologia e sui processi CMOS.

(generate image for illustration only)

CMOS (Complementary Metal-Oxide-Semiconductor) is the dominant technology for constructing integrated circuits. It uses complementary pairs of p-type and n-type MOSFETs to build logic gates. Its primary advantage is very low static power consumption, as one transistor in the pair is always off during steady state, resulting in minimal current flow except during switching transitions.

Una porta logica CMOS, come un inverter, è realizzata con un transistor PMOS (tipo p) e un transistor NMOS (tipo n). Il transistor PMOS è collegato all'alimentazione a tensione positiva (Vdd), mentre il transistor NMOS è collegato a massa (GND). Le loro porte sono collegate tra loro come ingresso, mentre i loro drain sono collegati tra loro come uscita. Quando l'ingresso è basso (0 logico), il transistor PMOS si accende e il transistor NMOS si spegne, portando l'uscita a livello alto, ovvero a Vdd (1 logico). Viceversa, quando l'ingresso è alto (1 logico), il transistor PMOS si spegne e il transistor NMOS si accende, portando l'uscita a livello basso, ovvero a GND (0 logico).

In either stable state (output high or low), one of the transistors is off, creating a very high resistance path between the power supply and ground. This means that virtually no current flows, leading to extremely low static power dissipation. Power is primarily consumed only when the transistors are switching states. This characteristic made CMOS technology ideal for battery-powered devices and for creating highly dense integrated circuits where managing heat dissipation is a critical challenge. The scalability of CMOS, allowing for smaller and faster transistors with each generation, has been the engine behind Moore’s Law and the digital revolution.

UNESCO Nomenclature: 2205
- Elettronica

Tipo

Dispositivo fisico

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Invenzione del MOSFET
  • Sviluppo del drogaggio di semiconduttori di tipo p e di tipo n
  • Processo planare per la produzione di transistor
  • Invenzione del circuito integrato

Applicazioni

  • microprocessori
  • microcontrollori
  • RAM statica (SRAM)
  • sensori di immagine
  • la maggior parte dei circuiti logici digitali moderni

Brevetti:

  • US3356858

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: cmos, mosfet, integrated circuit, low power, semiconductor, digital logic, microprocessor, transistor.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti