L'informatica neuromorfa è un campo interdisciplinare che progetta sistemi hardware e software ispirati alla struttura e al funzionamento delle reti neurali biologiche, in particolare del cervello umano. Utilizza architetture non-von Neumann, in cui processori e memoria sono strettamente integrati, consentendo una computazione massicciamente parallela, un'elaborazione delle informazioni guidata dagli eventi e un funzionamento a basso consumo. Utilizzando elementi come neuroni spike e sinapsi artificiali, i sistemi neuromorfi imitano i meccanismi cerebrali di apprendimento, adattamento ed elaborazione sensoriale.
Questa è la nostra ultima selezione di pubblicazioni e brevetti in lingua inglese sul calcolo neuromorfico, tra numerose riviste scientifiche online, classificate e focalizzate su calcolo neuromorfico, spiking rete neuraleNeurone leaky integrate-and-fire, memristor, neuromorfo, plasticità sinaptica, ritardo assonale, neurone al silicio, VLSI analogico, apprendimento hebbiano e spiking neurale.
Pubblicazione: Non ci sono notizie recenti su questo particolare argomento. Provate a effettuare una ricerca manuale approfondita nel Database delle pubblicazioni, linkato poco sopra.
Brevetti: non recente brevetto su questo particolare argomento. Provate a effettuare una ricerca manuale approfondita nel Database dei brevetti, linkato poco sopra.
we are we going too fast on Neuromorphic Computing without handling the ethical aspects yet
Post correlati
Use or Abuse 25 Cognitive Biases in Product Design and Manufacturing
Equazione di sollevamento NIOSH rivista nell'ergonomia della panca
Dark Web vs Darknet vs Deep Web: 101 e altro
Ultime pubblicazioni e brevetti sugli automi cellulari
Strumenti Darknet per l'ingegneria e la scienza
101 consigli su come leggere al meglio un brevetto (per chi non è un avvocato specializzato in brevetti)