
Microplastiche: origini, impatti e soluzioni tecniche
Sapevate che la plastica costituisce da 60% a 80% dei rifiuti marini? È sconcertante che 90% di rifiuti galleggianti nei mari
Le microplastiche sono piccole particelle di plastica, in genere di dimensioni inferiori a 5 millimetri, che derivano dalla rottura di oggetti di plastica più grandi o sono prodotte come microsfere per varie applicazioni. Nella progettazione e nell'innovazione dei prodotti, la presenza di microplastiche solleva notevoli preoccupazioni ambientali, spingendo ricercatori e produttori a esplorare materiali e metodi di produzione sostenibili che riducano al minimo i rifiuti di plastica. Affrontare le sfide poste dalle microplastiche è essenziale per creare prodotti ecologici e garantire la conformità alle normative emergenti volte a ridurre l'inquinamento da plastica.
Sapevate che la plastica costituisce da 60% a 80% dei rifiuti marini? È sconcertante che 90% di rifiuti galleggianti nei mari
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% fine se %}