
Valutazione ergonomica della postazione di lavoro
L'ottimizzazione della progettazione delle postazioni di lavoro è un aspetto importante da considerare sia negli uffici che negli ambienti di produzione, con implicazioni dirette per i dipendenti
L'interazione uomo-computer (HCI) è un campo interdisciplinare che si concentra sulla progettazione e sulla valutazione delle interfacce utente e delle esperienze tra esseri umani e sistemi informatici. Comprende lo studio di come le persone interagiscono con la tecnologia, con l'obiettivo di migliorare l'usabilità, l'accessibilità e la soddisfazione generale degli utenti. Integrando i principi dell'informatica, della psicologia cognitiva e del design, l'HCI cerca di creare interazioni intuitive ed efficaci che migliorino la produttività e il coinvolgimento degli utenti.
L'ottimizzazione della progettazione delle postazioni di lavoro è un aspetto importante da considerare sia negli uffici che negli ambienti di produzione, con implicazioni dirette per i dipendenti
This week: mobile augmented reality, pedestrian navigation, heritage visualization, location sensors, ORB-SLAM3, Monocular Vision, MNSTF, Mixed Reality, Augmented Reality, Game-based
This week: Meta-Transfer Learning, Multimodal Inputs, Human Pose Estimation, Lower Limbs, simulation-based learning, prompt engineering, AI-driven simulations, medical education, Deep
Negli anni '90, Nielsen e Molich hanno creato 10 linee guida per le interfacce utente. Queste linee guida sono fondamentali per il nostro modo di progettare la grafica
L'ingegneria neurale è un campo in cui le neuroscienze incontrano l'ingegneria. Il suo scopo è quello di creare tecnologie che comunichino o migliorino le funzioni del cervello.
Le interfacce cervello-computer possono darci un nuovo senso, come l'ESP, e cambiare le nostre capacità future? Seduti all'incrocio di
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% fine se %}